MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva in città una delegazione di giovani albanesi legati a don Antonio Sciarra

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Ottobre 2014
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Ci sono ponti d’amicizia che iniziano con lo slancio profetico e missionario di un uomo, ma che poi diventano percorsi ordinari di condivisione e di storia. L’uomo in questo caso è un sacerdote, Don Antonio Sciarra, per lunghi anni missionario della Diocesi dei Marsi in Albania, dalla cui intuizione sono nate una missione e un progetto, tra i tanti, quello degli Ambasciatori di Pace. Ragazzi, ora divenuti giovani, che saranno ospitati dal 14 al 16 ottobre dalle famiglie e dalle parrocchie della Diocesi di Avezzano, arrivati nelle nostre terre per regalarci uno spettacolo/testimonianza che ha come protagonista la luce. Il desiderio di giornata della pace diocesi 4un popolo di risorgere e di illuminare la propria strada a partire dalla vita dei ragazzi e dei giovani. Ad accoglierli al loro arrivo martedì 14 ottobre alle ore 18 in seminario ci saranno il Vescovo dei Marsi, monsgnor, Pietro Santoro, il Centro missionario diocesano, la Croce Rossa Italiana, l’Azione Cattolica e la Rindertimi. Il giorno dopo, la mattina dalle ore 10, alla Campana della Pace in Piazza Nardelli ad Avezzano, gli Ambasciatori di Pace Albanesi incontreranno gli studenti dell’IIS Maiorana, guidati dal dirigente scolastico professoressa Anna Amanzi. La sera del 15 ottobre alle ore 21 al Castello Orsini di Avezzano, il momento tanto atteso, lo spettacolo: La lampada. La luce della fede, della dignità della vita, dei valori più belli e grandi, consegnata di generazione in generazione: luce che brilla, luce che soffre, che contagia e che viene buttata da parte…luce che riemerge dalla notte per una nuova aurora nel volto di chi la accoglie, la custodisce, la annuncia.

Next Post

Crollo delle commesse all'ex Hydro, oggi incontro sindacati e lavoratori

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication