MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva il libro sulle piante officinali del monte Salviano di fra Domenico Palombi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Aprile 2015
A A
50
Condivisioni
991
Visite
FacebookWhatsapp
giornalismo era web

Sciopero nazionale dei giornalisti: MarsicaLive e AbruzzoLive aderiscono alla mobilitazione, stop agli aggiornamenti

28 Novembre 2025

Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

28 Novembre 2025

Avezzano. “Il Monte Salviano, habitat ideale per le piante officinali”. E’ lo slogan adottato un paio d’anni fa dai promotori del progetto che ha visto il frate Domenico Palombi, monaco cistercense di Trisulti, e l’associazione “Le nostre radici Marsica” scoprire e valorizzare la flora spontanea del Monte Salviano. L’area protetta, meta abituale dei cittadini avezzanesi per le passeggiate di salute e per lo sport all’aria aperta,  venne definita da frate Domenico Palombi “Un orto botanico naturale di notevole interesse scientifico” , che andrebbe testimoniato con la realizzazione di una mostra e la stampa di un volume ad hoc, contenente descrizioni, foto, habitat e proprietà officinali delle specie a dimora. Detto e fatto: una mostra, elaborata dal frate Domenico Palombi, venne allestita nel 2013 nei locali della Casa del Pellegrino, con l’ausilio della Riserva del Salviano e dell’Associazione le Nostre Radici Marsica, che fece conoscere a tanti marsicani e moltissimi studenti il grande patrimonio naturale esistente sul Salviano, e, a spese del Comune, è partito il progetto di stampa di un volume contenente descrizioni, foto, habitat e proprietà officinali delle piante a dimora in quel territorio. Il sindaco Giovanni Di Pangrazio, noto frequentatore frate salvia comunedella montagna cara agli avezzanesi, ha abbracciato l’idea del frate, mettendo in moto il dirigente Tiziano Zitella e il funzionario Antimo Rauso degli uffici tecnici comunali competenti. Costoro, assieme a padre Domenico Palombi e Maurizio Di Brizio dell’associazione “Le nostre radici Marsica” hanno portato a compimento l’iniziativa.  “Questa collaborazione nel lavoro di ricerca e di catalogazione di centinaia di piante – ha dichiarato il sindaco Di Pangrazio – ci ha consentito di far conoscere questo eccezionale patrimonio naturalistico alla cittadinanza e come ente abbiamo rafforzato l’opera di sviluppo dell’area protetta, puntando alla valorizzazione della flora, con l’intento di realizzare presto un orto botanico naturale, facendo conoscere ai giovani studenti le numerose specie di piante presenti sul Monte Salviano”. Il lavoro è stato completato dal Frate con la catalogazione di ben 706 piante officinali di cui alcune considerate rare. Il primo volume del libro, curato dal frate e dall’associazione “Le nostre radici Marsica “, ne elencherà 304 le prime scoperte nell’anno 2013 e avrà come titolo “L’Erbario del Salviano”. Il volume sarà stampato con fondi comunali, mentre il contributo che si ricaverà dalla distribuzione dell’opera, sarà interamente devoluto per un progetto di carattere sociale. “L’elevato valore floreale e botanico del Monte Salviano – ha dichiarato padre Domenico Palombi – ci ha permesso di effettuare uno studio di ricerca di altissimo contenuto scientifico. L’eccellente risultato ottenuto va ascritto anche alla sensibilità dell’amministrazione comunale di Avezzano, all’attivismo della Riserva del Salviano, alla valida collaborazione dell’associazione “Le nostre radici Marsica” e al lavoro certosino dei funzionari del Comune”.

Next Post

Cuore, alimentazione e sport: convegno su cibo e sport che fanno bene al cuore

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    674 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Tragedia a Capistrello, giovane padre muore schiacciato da un macchinario. Il sindaco: dolore immenso

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    160 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication