MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva il Fai in Marsica, “Giornate di primavera” ad Alba Fucens (Video)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Marzo 2011
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Arrivano nella Marsica le “Giornate Fai di primavera”. Grazie all’interessamento di Raffaello Di Domenico, il “Fondo ambiente italiano”, la fondazione nazionale impegnata nella salvaguardia del patrimonio, sbarca nel territorio provinciale. Così per la prima volta dalla sua istituzione, questa iniziativa si svolgerà nella Marsica ed in particolare a Massa D’Albe, dove, venerdì sabato e domenica i giovani “Ciceroni” delle scuole di Avezzano accompagneranno i turisti di tutt’Italia alla scoperta di Alba Fucens e del Borgo di Massa D’Albe. La tre giorni è stata presentata ieri mattina nella sede di via XX settembre dal Presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo, dal presidente della Fai, Andrea Tatafiore, e dal delegato territoriale Raffaello Di Domenico.

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Le “Giornate Fai di primavera” sono  uno spettacolo di arte e bellezza per tutti coloro che hanno a cuore il patrimonio artistico e naturalistico italiano, un’occasione unica per poter ammirare e conoscere da vicino luoghi particolari, alcuni inaccessibili durante il resto dell’anno e aperti eccezionalmente in questo speciale appuntamento.  Sabato e domenica ci saranno le visite dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, mentre venerdì dalle 16 alle 19 l’ingresso sarà riservato agli iscritti Fai o a chi vorrà iscriversi. Per le visite guidate su prenotazione è stato messo a disposizione il numero 339-2207848 e domenica alle 11 ci sarà una dimostrazione di strumenti musicali a corda con un  concerto di musica celtica. Nel corso della presentazione dell’evento, il presidente Del Corvo ha parlato di «una collaborazione da ripetere quella con il Fai». «Vorrei che fosse possibile mettere in piedi», ha aggiunto, «dopo il restauro delle 99 cannelle dell’Aquila, un’altra iniziativa di restauro nel territorio. La provincia è a disposizione, sia per collaborare fattivamente, sia in altri termini. Per il momento ringrazio il Fai per questa attenzione e per questo spirito di collaborazione che sta crescendo». Il presidente Andrea Tatafiore ha spiegato le finalità della Fai sottolineando come «la fondazione si prefigge l’obiettivo di tutelare nel migliore dei modi i beni artistici, ambientali e monumentali del territorio». «Ma lo fa in modo molto concreto», ha aggiunto, «compra, acquisisce i beni. Un esempio è quello delle “99 cannelle”, il primo monumento ricostruito dopo il terremoto. Senza l’aiuto della comunicazione e dell’informazione vera però», ha concluso Tatafiore, «quella che fa capire il peso delle cose, non avremmo raggiunto nulla. Per questo è importante nella Marsica, in questi anni, una grande informazione nel territorio». Di Domenico, parlando degli scavi di Alba Fucens, ha sottolineato come l’area medioevale sia quasi sconosciuta alla popolazione. «Il Fai desidera che i cittadini approfondiscano la conoscenza dell’area romana, ma conoscano anche quella medioevale. Questa tre giorni mirerà proprio a raggiungere tale obiettivo».

Next Post

Presentazione del volume "Il Rinascimento del Gusto", manifesto contro l'omologazione

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication