MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva il camper della vista, screening gratuito per gli allievi della primaria

Redazione Centrale di Redazione Centrale
8 Novembre 2015
A A
49
Condivisioni
985
Visite
FacebookWhatsapp

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

Castellafiume. Il Camper della vista è approdato ieri nel cortile della scuola pimaria di Castellafiume per eseguire lo screening gratuito della vista agli alunni delle cinque classi. A bordo del camper il dottor Antonio Ippoliti oculista, la dottoressa Elvezia Stati ortottista , ed i laureandi in ortottica Maria Elena Fabiani e Davide Stalio. L’importantissima iniziativa é stata promossa dall’Uci (Unioni italiana ciechi ed ipovedenti) della provincia dell’Aquila in collaborazione con l’Univoc Abruzzo (Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi), dal Lions club di Avezzano su iniziativa del presidente in carica Gabriella Rosci e dall’unità operativa oculistica dell’opedale di Avezzano diretto dal dottor Walter Di Bastiano. “Siamo soddisfatti che anche Castellafiume sia stata inserita nel contesto dello screening gratuito, ben vengano altre iniziative” ha dichiarato Carmen Nazzaro, fiduciaria di plesso dell’istituto comprenivo A.B. Sabin di Capistrello “iniziativa lodevole mettere a disposizione tempo e professionalitá per una giusta causa”. “Ieri mattina abbiamo eseguito lo screening  anche alla primaria di Capistrello, il pomeriggio eravamo in via Roma, questa mattina siamo a Castellafiume ed oggi pomeriggio di nuovo a Capistrello in piazza Risorgimento nel contesto della festa della cococcia” ha dichiarato Giuseppina Di Domenico, socia del Lions club di Avezzano “I Lions sono chiamati anche i cavalieri della vista poiché si occupano e promuovono nel mondo campagne di sensibilizzazione, di prevenzione oltre ad una serie di iniziative volte alla tutela della vista”. I Lions sono i cavalieri della luce nella crociata contro le tenebre” ha aggiunto il dottor ippoliti, che oltre ad essere oculista è anche un membro del Lions club di Avezzano “L’iniziativa offre l ‘opportunità a bambini in età scolare dell’Abruzzo montano, che hanno difficoltà a raggiungere i centri piú grandi, di sottoporsi a visita oculistica. L’obiettivo è quello di diagnosticare e curare l’occhio pigro, una patologia che se non riconosciuta in tempo nel bambino può dare problemi seri e permanenti in seguito. Come medico e come Lion” aggiunge “sono soddisfatto di fare qualcosa di utile”. Ed é grazie al dottor Ippoliti, che ha messo a disposizione la sua pofessionalitá ed il suo tempo, che tutti gli allievi della scuola pimaria sono stati sottoposti a visita ortottica ed esame del fondo oculare. “La cosa piú importante è sensibilizzare” ha affermato la dottoressa Elvezia Stati. Un’iniziativa veramente lodevole che i bambini hanno reso unica grazie alla loro spontaneità. Gli alunni, a piccoli gruppi, sono saliti sul camper per essere visiati uno ad uno e con diligenza hanno seguito le indicazioni dei medici. Dai loro volti di bambini traspariva tanta curiosità per questa nuova ed importantissima esperienza che ai loro occhi è apparsa quasi come un gioco. Eseguire il controllo delle vista, soprattutto in età scolare, è della massima importanza. Sicuramente i genitori di oggi sono molto più attenti di quelli di un tempo alla salute dei loro figli, ma a volte non riescono a cogliere quei piccoli segnali che solo l’occhio attento di un medico riesce ad interpretare nel modo giusto. Tuttavia con la crisi economica, che ha ridotto di molto il potere d’acquisto delle famiglie, alcuni non possono permettersi il lusso di una visita oculistica. Una grande iniziativa, dunque, quella dello screening gratuito in età scolare a tutela di un qualcosa di veramente unico e prezioso e forse a volte dato per scontato per poter essere apprezzato e salvaguardato nel modo che merita. Basta solo pensare che ascoltare, odorare, assaggiare e toccare non è lo stesso senza poter vedere i fantastici colori di ciò che ci circonda. Federica Di Marzio 

 

1 di 2
- +

1.

2.

Next Post

Nascondeva 22 dosi di cocaina negli slip, arrestato marocchino senza permesso e senza casa

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication