MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva “Atelier del riciclo” ad Avezzano: meno rifiuti e vita più lunga agli oggetti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Maggio 2022
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezano. Nell’ambito della settimana della riduzione dei rifiuti, promossa dal Comune di Avezzano, dall’assessore all’Ambiente Maria Teresa Colizza e dalla Tekneko, aprirà l’Atelier del riciclo per sensibilizzare i ragazzi alla riduzione dei rifiuti. Gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città potranno approfondire la tematica dei rifiuti e concentrare l’attenzione sulla tematica del “waste packaging”, letteralmente “i rifiuti da imballaggio”.

Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

5 Novembre 2025

Nasce a Carsoli il nuovo complesso bandistico con corsi musicali per bambini dai sei anni in su

5 Novembre 2025

“Continuiamo a sensibilizzare le coscienze dei ragazzi”, ha spiegato l’assessore Colizza, “il principio è: produrre meno rifiuti e riciclare di più. Iniziative come queste promuovono azioni di sensibilizzazione sulla riduzione dei rifiuti. Ma come si può ridurre concretamente la produzione di rifiuti? Allungando la vita agli oggetti, rimettendo a nuovo, riparando, riciclando e stimolando una mentalità nuova e più attenta alle esigenze dell’ambiente”. Nel centro culturale polifunzionale ex scuola “Montessori” ad Avezzano, dal 30 maggio al 3 giugno, verranno realizzati laboratori creativi e seminari di approfondimento rivolti agli alunni per promuovere una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti. Il personale di Ambecò, centro di educazione ambientale, insegnerà ai bambini a realizzare una mangiatoia per gli uccelli e altri manufatti grazie ai materiali di recupero.

“Tekneko è da sempre attenta all’educazione e alla sensibilizzazione delle comunità in cui opera”, ha commentato Umberto Di Carlo, Presidente di Tekneko, “proprio per questo organizziamo, o compartecipiamo, a eventi che possano favorire la cultura del rispetto dell’ambiente in cui viviamo, ma anche della riduzione dei rifiuti e del riciclo. Solo attraverso la consapevolezza che ogni rifiuto può avere una seconda vita e che l’eliminazione degli sprechi, può essere un valore aggiunto, possiamo mirare a un futuro ecosostenibile e più rispettoso della terra in cui viviamo

Next Post

Filippo Graziani canta il padre Ivan a Cese dei Marsi 

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication