MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva al teatro dei Marsi Girotondo con Gaia De Laurentis e Lorenzo Costa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Marzo 2014
A A
48
Condivisioni
966
Visite
FacebookWhatsapp

Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

23 Novembre 2025
La possibile situazione sotto l'aspetto delle precipitazioni, viste da GFS per le ore 13:00 di Martedì 25 Novembre. Non si escludono fenomeni di forte entità

Il meteo nella Marsica 24 – 30 novembre: precipitazioni anche diffuse su tutto il territorio. Meglio nel week end

23 Novembre 2025

Avezzano. Domani sera al teatro dei Marsi va in scena Girotondo di Arthur Schnitzle per la regia Francesco Branchetti
con Gaia De Laurentis e Lorenzo Costa, Federica Ruggero, Giovanni Guardiano, Vincenzo Schirru, Simone Lambertini, Nicola Paduano
e con le musiche originali di Pino Cangialosi. Girotondo è un’opera teatrale dello scrittore e drammaturgo Arthur Schnitzler, che già dalle prime rappresentazioni suscitò grande clamore e scandalo: nel 1921, dopo la prima rappresentazione, quest’opera conobbe una reazione a dir poco clamorosa, con un seguito di tumulti veri e propri. Non solo il testo venne considerato dalla stampa “pornografico”, ma subì attacchi di inaudita violenza e durissime critiche da parte delle organizzazioni conservatrici. In Girotondo ci troviamo davanti ad una spietata analisi di ciò che, spesso, GIROTONDO2porta l’uomo e la donna all’impossibilità di amare e l’autore ci conduce nelle difficoltà talvolta insormontabili che un amore incontra nel realizzarsi. L’intreccio si basa sugli incontri tra dieci personaggi appartenenti a differenti condizioni sociali ed umane: la prostituta, il soldato, la cameriera, il giovane signore, la giovane signora, il marito, la ragazzina, il poeta, l’attrice, il conte. Essi dialogano a coppie in dieci quadri susseguenti l’uno all’altro; uno dei due personaggi di ogni quadro è poi protagonista anche del quadro successivo; quando il conte, ultimo ad entrare in scena, si congiunge alla prostituta del primo quadro il “girotondo” si chiude. Ogni cosa gira su sé stessa e alla fine anche le esistenze dei protagonisti si svuotano di senso in un balletto implacabile in cui dominano, falsità, retorica, ipocrisia, vacuità della vita e stereotipi di relazioni e rapporti. L’autore con straordinario acume psicologico parla della crisi generale dell’uomo contemporaneo, in una riflessione sulla condizione umana in cui l’amore talvolta diviene soltanto piacere fisico, pur inteso in tutte le sue infinite sfumature, e che spesso e volentieri sfocia in una banale, arida e fredda abitudine. I personaggi sono svelati nella loro umanità più vera dalla straordinaria capacità dell’autore di indagare, di analizzare e raccontare la banalità, il quotidiano, l’inutilità delle convenzioni e la retorica spietata dei rapporti. La regia intende restituire al testo la straordinaria capacità d’indagare l’animo umano e le tortuose relazioni che abbiamo con noi stessi e poi con gli altri; ansie, paure, malesseri, malinconie, dolori, solitudini si confondono in una danza macabra e straziante che ci trascina nell’inferno privato di un rapporto di coppia, di una relazione, di un incontro. Scene e musiche, daranno un apporto fondamentale a questo viaggio nel mondo dei rapporti tra uomini e donne, nell’inconscio, nella psiche, di cui sono proiezioni.
Info:3929191561
Biglietti: € 20,00 I Settore; € 17.00 II Settore; € 12,00 III Settore; Studenti € 5,00 presso il Teatro dei Marsi Giovedì 27 marzo a partire dalle ore 15,00.

Next Post

Venerdì nella chiesa di San Rocco l'iniziativa "24 ore con il Signore"

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    244 shares
    Share 98 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication