MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva ad Avezzano l’evento del Fondo ambiente italiano (Fai) “La festa alla piazza”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Ottobre 2011
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Annullata la lotteria “Santi Martiri 2025” per irregolarità: avviate le operazioni di rimborso

23 Luglio 2025

Tutto pronto a Pescina per la quinta edizione del Drunk Chicken Festival

23 Luglio 2025

Avezzano. Arriva la festa dell’arte in città. Sabato 15 e domenica 16 ottobre, proprio nel cuore della campagna nazionale di raccolta fondi del Fai “Ricordati di salvare l’Italia”, i volontari delle Delegazioni Fai accoglieranno i cittadini nelle più belle piazze italiane, animando la giornata con visite guidate originali e coinvolgenti, e iniziative collaterali, organizzando “Fai festa alla piazza”: oltre sessanta piazze italiane saranno le protagoniste di questo appuntamento di raccolta fondi. La delegazione dell’Aquila del Fai, con il contributo dei Soci di Avezzano, parteciperà all’evento nazionale il giorno Domenica 16 ottobre in piazza Risorgimento ad Avezzano dalle ore 10.00 alle ore 18.30. Verrà allestito presso la fontana circolare un gazebo dove saranno vendute confezioni di liquirizie in tre scatole riportanti i colori della bandiera italiana al prezzo fisso di dieci Euro. Nel punto Fai sarà possibile inoltre consultare materiale informativo Fai e fare donazioni di denaro per recuperare alcuni tra i molti Beni Culturali del nostro Paese che versano in cattivo stato.
Il Consigliere della Delegazione dell’Aquila e coordinatore del Gruppo Fai di Avezzano, arch. Raffaello Di Domenico, guiderà gratuitamente ogni ora piccoli gruppi di visitatori attraverso un percorso che si svolgerà in piazza Risorgimento ed intorno alla Cattedrale dei Marsi illustrando dal punto di vista storico ed urbanistico piazza Risorgimento e dal punto di vista storico-architettonico la Cattedrale.
“Avezzano, distrutta dal sisma del 13 Gennaio 1915 che costò la vita nel solo comune a 10.719 cittadini, venne ricostruita in contrada “Melazzano” situata tra piazza Torlonia e la Stazione, costituendo l’attuale “quadrilatero”. L’ingegnere romano Sebastiano Bultrini firmò il Piano Regolatore del 1918 e progettò quasi tutti gli edifici pubblici della città nuova tra cui la Cattedrale dei Marsi. L’ing. Mazzocca progettò invece negli anni Trenta piazza Risorgimento. I cronisti dell’epoca raccontano che appena inaugurata la piazza dalle autorità, invece di verificarsi l’aggregazione delle persone prevista al centro della piazza, si ripresentò tra lo stupore generale il caratteristico “struscio” longitudinale dei cittadini in via Corradini, svoltosi prima del Terremoto in via XX Settembre”. (Arch. Di Domenico)
“FAI festa alla piazza” è un evento che ha l’obiettivo di celebrare le piazze italiane intese come luoghi privilegiati di incontro, scambio di idee, occasione per sentirsi membri di un’unica comunità. Per questo motivo e per dare un significato ancora più forte alla campagna nazionale di raccolta fondi, abbiamo deciso di fare una festa “alla” piazza, celebrando con allegria e partecipazione la sua secolare funzione di aggregazione collettiva. (Dal sito nazionale FAI)

Next Post

Alunni disabili, ok della giunta all'assistenza specialistica per 50 ragazzi con 220mila euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Annullata la lotteria “Santi Martiri 2025” per irregolarità: avviate le operazioni di rimborso

    329 shares
    Share 132 Tweet 82
  • Il Cammino dei Briganti si amplia con una nuova variante: più opzioni di pernottamento e un percorso inedito

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Giustizia, svolta storica: salvi i tribunali di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • La storia si ripete: moria di avanotti nei canali del Fucino, l’Asd Crisalide denuncia una nuova strage

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Fabrizio Moro incanta piazza Risorgimento: canzoni d’amore, rabbia, rinascita ma anche impegno sociale

    329 shares
    Share 132 Tweet 82

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication