MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva a Tagliacozzo il Bambinello dell’Ara Coeli: una visita di speranza e preghiera per i malati

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
18 Gennaio 2025
A A
81
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Un evento speciale è in programma per domani, domenica 19 gennaio, a Tagliacozzo, con l’arrivo nelle parrocchie della città, ma in particolare all’ospedale Umberto I” del comune marsicano, del “Bambinello dell’Ara Coeli”.

 

Quaglieri, in Abruzzo le Lancia Stratos da tutto il mondo

9 Maggio 2025

Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

9 Maggio 2025

La comunità locale si prepara dunque a vivere un momento di grande spiritualità con l’arrivo di una sacra effigie molto conosciuta per i numerosi prodigi che grazie ad essa si sono manifestati, specialmente tra i malati. La statua, che nei secoli ha portato consolazione e guarigione a chi l’ha invocata, sarà accolta con devozione e preghiera.

Il Bambinello dell’Ara Coeli, noto anche come “Er Pupo de Roma”, arriva direttamente dalla basilica di Santa Maria in Ara Coeli, tra il Campidoglio e l’Altare della Patria e rappresenta tra le icone più care ai romani.

Il bambinello arriverà  all’ospedale alle 15:30 con l’accoglienza solenne presso la Cappella dell’Ospedale. Alle 15:45, il Bambinello si sposterà nei reparti dell’ospedale per una visita ai malati, ai quali sarà impartita una benedizione speciale.

L’incontro sarà guidato dal cappellano dell’ospedale, padre Basilio, dell’Ordine dei Carmelitani, che accompagnerà i fedeli e i pazienti in un momento di riflessione e speranza.

Il programma dettagliato prevede alle ore 10:30 l’arrivo del Simulacro presso Porta Valeria e processione fino alla chiesa di San Pietro. Ore 11:00 clriesa di San Pietro: Santa Messa solenne presieduta dal Rev.do P. Massimo Cocci, O.F.M. Al termnine: Processione con la statua del Bambinello dalla chiesa di San Pietro al Monastero Benedettino dei Ss. Cosma e Damiano e preghiera dell’ORA MEDIA con la Comunità Monastica. Ore 15:30 arrivo della statua del Bambinello all’ospedale. Ore 16:30 arrivo della statua del Bambinello presso la chiesa della SS. Annunziata con al Preghiera del Santo Rosario. Alle ore 17:00 Santa Messa solenne presieduta dal Rev.do don Enzo Massotti, Padre Spirituale del Pontificio Seminario Regionale di Chieti e bacio del Bambinello.

La tradizione della Peregrinatio del Bambinello dell’Aracoeli è una delle manifestazioni religiose più significative per le comunità parrocchiali o religiose che lo accolgono. La statua, che fa parte del patrimonio devozionale della Chiesa, è famosa per la sua capacità di suscitare miracoli e grazie, in particolare tra coloro che soffrono malattie o difficoltà di vario tipo. La sua presenza in ospedale rappresenta un segno tangibile di speranza per chi si trova ad affrontare periodi di sofferenza e solitudine.

Nel corso degli anni, il Bambinello dell’Aracoeli ha viaggiato per diverse località, portando conforto a chiunque abbia cercato il suo aiuto. Domani, a Tagliacozzo, la sua visita sarà un’opportunità per pregare insieme e per chiedere intercessioni divine per la salute e il benessere di chi soffre, chiedendo la grazia della guarigione e della serenità.

 

La visita del Bambinello dell’Aracoeli rappresenta un momento di grande valore emotivo e spirituale per i pazienti dell’ospedale di Tagliacozzo.
Un appuntamento che si preannuncia di grande significato, in un contesto di profonda umanità e di fede condivisa.

 

Particolarmente significativa anche la storia: secondo la leggenda, la statuetta, alta 60 cm, sarebbe stato scolpita in un tronco di olivo proveniente dall’orto dei Getsemani alla fine del Quattrocento. Artefice sarebbe stato un frate di nome Michele che, sconsolato perché timoroso di non riuscire a terminare l’opera, si sarebbe addormento pregando. Al suo risveglio, trova che il Bambino è stato dipinto con colori vivaci, la pelle rosata, le gote accese e le vesti rilucenti: sono stati gli angeli.

Michele prese dunque con sé la preziosa statuetta e decise di portarla in Italia, ma lungo il viaggio venne sorpreso da una tempesta e naufraga, nei pressi di Livorno. Il Bambino verrà però ritrovato sulla spiaggia, perfettamente protetto nella sua teca.

Next Post
La possibile situazione ad 850 hpa secondo GFS alle ore 13:00 di Giovedì 23 Gennaio. Sulla Marsica condizioni di tempo variabile con venti da ovest ed aumento delle temperature.

Il meteo nella Marsica 19 - 25 gennaio: tempo spiccatamente variabile su tutta la Marsica

Notizie più lette

  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    199 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication