MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva a Celano il centro di raccolta rifiuti comunale, domani l’inaugurazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Dicembre 2013
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. E’ prevista per domani alle 11, in località San Marcello, zona Tiburtina, l’inaugurazione del Centro di Raccolta rifiuti (isola ecologica) nel comune di Celano, vero punto di forza del nuovo servizio di raccolta porta a porta – afferma l’assessore all’ambiente Settimio Santilli – agevole, comodo e funzionale per tutti i cittadini del Comune di Celano che abbiano la necessità di disfarsi di particolari rifiuti o che per motivi diversi (distrazioni, vacanze, feste …) debbano disfarsi dei rifiuti domestici oltre il normale servizio, appunto di raccolta porta a porta. La moderna struttura – continua l’assessore – è stata costruita proprio lì dove vi era la ex discarica per il conferimento di RSU di San Marcello, proprio per dare un segnale netto di discontinuità tra la vecchia gestione dei rifiuti, dove in maniera quasi del tutto indifferenziata i rifiuti venivano conferiti in discarica e quella attuale con percentuali di RD che in 2 mesi hanno raggiunto il 75%. In concomitanza con la costruzione del Centro di Raccolta, infatti, si è dato avvio ai lavori di realizzazione delle opere ambientali e strutturali per la fase di post-chiusura della discarica stessa. Il Centro di Raccolta sarà aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00 e potranno conferirvi rifiuti differenziati tutte le utenze domestiche e non domestiche regolarmente iscritte al ruolo per il pagamento della TARSU. Al di fuori della struttura è apposta adeguata segnaletica dei rifiuti conferibili, nonché una videosorveglianza dell’area esterna ed interna per evitare lasciti di rifiuti fuori orario di lavoro. E’ un ulteriore strumento col quale l’amministrazione intende combattere i lasciti abusivi, soprattutto nel periodo natalizio, dove si centro raccolta rifiuti celanoprevede una produzione maggiore di rifiuti, fornendo un servizio aggiuntivo ai cittadini, in quanto nel Centro di Raccolta potranno essere conferiti oltre ai rifiuti domestici differenziati provenienti da civile abitazione, i rifiuti ingombranti e rifiuti pericolosi, quali mobili, elettrodomestici, pneumatici, vernici, oli esausti…e i rifiuti assimilati agli urbani differenziabili provenienti dalle utenze commerciali, per i quantitativi stabiliti dall’apposito regolamento comunale. Tuttavia, per eventuali quantitativi eccedenti previsti dal regolamento si potrà stipulare una convenzione con il Gestore del servizio. L’obiettivo che ci poniamo sarà poi, quello di dotare tutte le utenze iscritte al ruolo ed in regola con il pagamento della TARSU, di una tessera magnetica, l’ECOCARD, con codice a barra identificativa del titolare dell’utenza. In tale tessera saranno caricati tutti i dati relativi ai conferimenti nel Centro di Raccolta da parte del utente, eventuali servizi a domicilio di cui usufruisce nel corso dell’anno e i punti accumulati a seconda dei rifiuti conferiti. I punti “ecologici”, infatti saranno stabiliti sulla base dei quantitativi del materiale conferito e sulla sua importanza ambientale, legata alle sue effettive possibilità di recupero e sulle esigenze ecologiche volte ad evitare la dispersione di rifiuti particolarmente inquinanti. L’eventuale incentivo scatterà al raggiungimento di una certa soglia di punti e potrà essere determinato annualmente dal Comune stesso. L’augurio che mi pongo personalmente, è che vengano costruiti nel corso degli anni a Celano e nei paesi limitrofi, altre strutture del genere a disposizione dei cittadini. Solo così, insieme ad un adeguato sistema di sorveglianza del territorio, pene e multe salate nei confronti di persone autori di gesti incivili e con l’educazione ambientale dei bambini nelle scuole, è pensabile combattere realmente l’abbandono indiscriminato dei rifiuti per strade, campagne, argini dei corsi d’acqua, che causano danni ambientali ed economici inequiparabili.

 

Canistro, la passeggiata della salute mentale unisce benessere e territorio

10 Ottobre 2025
convegno violenza donne - 1

Corso gratuito sulla violenza di genere ad Avezzano: riconoscimento crediti per educatori e psicologi

10 Ottobre 2025
Next Post

Centro San Domenico, genitori in piazza per impedire il trasferimento dei ragazzi

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication