MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arriva a Cappelle dei Marsi la Manna di San Nicola, oggi l’arrivo della reliquia in paese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Luglio 2016
A A
49
Condivisioni
989
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Scurcola Marsicana. In occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate e di San Nicola di Bari Titolare della Parrocchia e Patrono di Cappelle a Cappelle arriverà la preziosa reliquia della “Manna” di San Nicola direttamente dalla Basilica di Bari.
La manna di San Nicola è l’acqua che si forma nella tomba del Santo e che si formava già nella Basilica di Mira dove San Nicola venne sepolto dopo la sua morte. Nelle due relazioni risalenti a prima dell’anno mille(Niceforo e Giovanni Arcidiacono) è detto che le reliquie galleggiavano in un sacro liquido allorché i baresi se ne impadronirono. Nel corso dei secoli sono stati usati termini diversi, come oleum oppure unguentum (i russi dicono myro, e i greci myron). In realtà si tratta di un’acqua (analizzata nel 1925 Padre Francesco La Vecchiadal Laboratorio di chimica dell’Università di Bari) di particolare purezza. Domenica 10 luglio dopo la deposizione della Corona al Monumento ai Caduti, alle 10:30 presso la piazza della chiesa è atteso l’arrivo della Reliquia che verrà donata alla Parrocchia di Cappelle per mano del Rev.mo Padre Francesco La Vecchia O.P., Priore Provinciale dei Frati Predicatori della Provincia di San Tommaso d’Aquino in Italia. Sono infatti i Domenicani ad essere, dal 1951, i custodi della Basilica del Santo di Bari, delle sue reliquie e della “Manna”. Ad accogliere il Presule Domenicano insieme al Parroco don Ennio Grossi, sarà presente anche il neo-eletto Sindaco del Comune di Scurcola Marsicana, Olimpia Morgante. La Parrocchia di San Nicola di Bari in Cappelle dei Marsi, nel 2014 era già stata al centro dell’attenzione per la straordinaria visita dell’Arcivescovo di Bari Mons. Francesco Cacucci. Ora torna alla ribalta con questo eccezionale dono che sottolinea l’amore dei Cappellesi verso San Nicola e il ponte che lega la Parrocchia marsicana alla città di Bari.

Next Post

Casa famiglia "Dopo di noi", Santilli: quando si parla di disabilità più attenzione

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication