MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arresti Marsica, i dettagli dell’operazione: nel mirino appalto comune Canistro e depuratore Capistrello

Redazione Centrale di Redazione Centrale
27 Settembre 2017
A A
49
Condivisioni
978
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. TUTTI I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE ‘MASTER LIST’

IN UNA PEN DRIVE LA LISTA DELLE DITTE CORROTTE: Gli investigatori, attraverso una vasta attività di intercettazioni telefoniche e ambientali durate un anno, hanno individuato quello che nel corso di una conferenza stampa in Procura, ad Avezzano, hanno definito ‘un cartello d’imprese’ facente capo ad un imprenditore di Pescara, Sergio Giancaterino, e ad un intermediario di Avezzano, Antonio Ruggeri, che avrebbero individuato una serie di ditte alle quali affidare i lavori, tutte segnate in un’agenda, una sorta di libro mastro, sequestrata dagli inquirenti. Nell’ambito di una perquisizione in casa di uno degli indagati, la Polizia ha trovato ben nascosta anche una pen drive con una lista di ditte che, secondo l’accusa, avrebbero preso parte al disegno criminoso. Il sistema prevedeva un elenco di circa 15 aziende, specializzate in lavori pubblici, da far partecipare a gare di appalto gia’ compromesse grazie ad accordi corruttivi con amministratori locali e pubblici funzionari. Le aziende intervenute, mediante offerte al ribasso, indirizzavano la gara verso la ditta prescelta per l’occasione, determinando un vero e proprio cartello di imprese, in grado di decidere l’esito degli appalti. Nel corso delle indagini e’ stato accertato che per un singolo appalto di circa 500.000 euro fosse stato pattuita tra gli indagati una percentuale di 20.000 euro da dividersi quale corrispettivo per aver fatto vincere la gara alla ditta compiacente.

Sport e giovani: il comune di Scurcola inaugura il nuovo campo da calcetto

2 Agosto 2025

Camminata narrante di solidarietà nel borgo antico di Tagliacozzo

2 Agosto 2025

COINVOLTE ALTRE SEI PERSONE: Secondo Procura e investigatori, il metodo usato dagli indagati era quello di creare ‘nero utile al pagamento delle persone che poi avrebbero corrotto’. Nel corso delle indagini, inoltre, gli inquirenti hanno scoperto che gli arrestati usavano un’auto come ufficio nella quale si svolgevano riunioni e si decidevano le strategie da usare. Nell’ambito  dell’inchiesta, iniziata nel 2015, sono coinvolte anche altre sei persone che nei prossimi giorni saranno ascoltate dagli investigatori. All’esito degli interrogatori si deciderà se e come procedere nei loro confronti.  Nel corso delle attivita’ investigative sono stati registrati plurimi episodi di corruzione, palesatisi attraverso la dazione di denaro in parte in contati oppure sotto forma di consulenze, sponsorizzazione di una societa’ di calcio dilettantistica, sub appalti a ditte di familiari degli indagati, acquisto di biglietti di lotterie patronali, noleggio di tendoni per una festa e contributi in beneficenza.

GLI APPALTI TRUCCATI: Ad innescare, nonché a dare il nome all’inchiesta denominata “Master list”, è stata tra le altre cose una lista di ditte che, secondo l’accusa, si dovevano spartire numerosi appalti sia in provincia di L’Aquila sia nel resto della regione, lista contenuta in un’agenda sequestrata in una perquisizione all’imprenditore di Penne (Pescara) Sergio Giancaterino, ora ai domiciliari. Per questo elemento, altri documenti e il materiale dei precedenti filoni, secondo la Procura della Repubblica di Avezzano e la squadra mobile, i destinatari odierni dei provvedimenti restrittivi sarebbero “inseriti in un collaudato sistema illecito, da cui è scaturito il nome dell’operazione, finalizzato ad influenzare appalti pubblici in diversi comuni della provincia di L’Aquila”. Secondo le carte in possesso dell’accusa, il meccanismo più utilizzato da parte di amministratori, tecnici e funzionari coinvolti, era quello di rispondere alle gare con le ditte d’accordo con chi avrebbe dovuto vincere tra di loro stabilendo insieme il massimo ribasso. Naturalmente, l’obiettivo sarebbe stato quello di partecipare agli appalti e di far ruotare i vincitori. Da riscontri e intercettazioni sarebbe emersa l’intesa raggiunta tra gli indagati per la gara relativa alla sistemazione dell’edificio comunale del Comune di Canistro (L’Aquila): in un appalto di circa 480mila euro, circa 20mila sarebbero stati distribuiti tra ditte partecipanti e  Amministratori attraverso contributi e consulenze. L’appalto – ritengono Procura della Repubblica di Avezzano e squadra mobile – non è poi andato a buon fine “per cause indipendenti dalla volontà degli indagati”. Le indagini riguardano tra gli altri, a Campotosto (comune dell’Aquilano che ha subito il terremoto del Centro Italia 2016-2017 e di L’Aquila del 2009), l’appalto per la manutenzione dell’area di campeggio Capparella e della struttura adibita a centro velico “casa dei pescatori”, oltre a interventi nell’ex discarica in località Reperduso, le aste pubbliche bandite dall’Unione dei Comuni delle Colline teatine, di cui il Comune di Casacanditella è capofila: a tale proposito, al centro dell’inchiesta i lavori di riassetto territoriale dell’area a rischio idrogeologico della località Colle grande del Comune di San Martino sulla Marrucina. Ed ancora: a Capistrello (L’Aquila), la gara relativa ai lavori di manutenzione del depuratore eseguiti dal Cam.

I nomi degli arrestati
Le intercettazioni con spartizione
Altre intercettazioni

Next Post

Cinque incontri per conoscere il vino, la Cantina del Fucino apre le porte del sapere: info e prenotazioni

Notizie più lette

  • Lacrime e commozione a Trasacco per l’ultimo saluto a Fausto Ciofani, il parroco: “gentile e generoso”

    402 shares
    Share 161 Tweet 101
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Triste anniversario, dieci anni fa la morte del piccolo Stefano Di Benedetto

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Fiamm cede ad Aurelius il 100% delle azioni, la nuova proprietà pronta a confermare investimenti e dipendenti

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Il sistema di videosorveglianza intercetta tre pregiudicati. Prevenzione efficace ad Avezzano

    274 shares
    Share 110 Tweet 69

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication