MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arrestato il boss latitante della banda della Magliana Sinibaldi, aveva la casa ad Avezzano

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Febbraio 2024
A A
608
Condivisioni
12.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Aveva una casa ad Avezzano il boss della Magliana Guglielmo Sinibaldi, arrestato ieri a Roma dopo dieci anni di latitanza.

 

Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

4 Novembre 2025

Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

4 Novembre 2025

Più volte erano stati eseguiti dei blitz nel suo appartamento di Avezzano, ma del Boss nessuna traccia, per più di 10 anni è stato un fantasma. Ora l’ex boss della banda della Magliana, considerato uno degli uomini più importanti della gang, vicino a Maurizio Abbatino, il Freddo di Romanzo criminale, è stato localizzato e arrestato in un appartamento di Roma, alla Magliana. Sinibaldi, 66 anni, si era rifugiato in un palazzone di periferia per sottrarsi a un ordine di carcerazione, emesso nel 2021 dalla procura della Repubblica di Chieti per una presunta evasione fiscale su una società di Valmontone. La Guardia di finanza di Colleferro, su delega della procura di Velletri, lo ha scovato durante una perquisizione domiciliare. L’uomo deve scontare in carcere un residuo pena di 2 anni e 4 mesi.

 

Guglielmo Sinibaldi è stato uno dei protagonisti dell’operazione “Colosseo” nella quale fu uno dei pentiti che permisero lo smantellamento, quasi totale, della Banda della Magliana. Il suo nome è legato anche alla strage della stazione di Bologna, dove, secondo il suo racconto ai magistrati, ebbe il ruolo di controllare chi metteva la bomba e di favorire la fuga del Nar Gilberto Cavallini. Sinibaldi, durante il processo “Colosseo” dichiarò che quando morì Renatino De Pedis, il patrimonio della “Bandaccia”, passò nelle mani del cassiere Enrico Nicoletti. Il 66enne si era reso irreperibile dal 2014. Nel 2021 la procura della Repubblica di Chieti ha emesso a suo carico due sentenze di condanna per truffa, insolvenza fraudolenta, furto e ricettazione. Proprio in quel periodo si è poi reso irreperibile dal suo indirizzo di residenza ad Avezzano.

 

Tags: avezzanoBoss della MaglianaNews
Next Post

Dopo i concerti di Natale, il coro Mani Bianche riparte con slancio e nuovi progetti

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1239 shares
    Share 496 Tweet 310
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication