MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arrestato il boss latitante della banda della Magliana Sinibaldi, aveva la casa ad Avezzano

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
9 Febbraio 2024
A A
608
Condivisioni
12.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Aveva una casa ad Avezzano il boss della Magliana Guglielmo Sinibaldi, arrestato ieri a Roma dopo dieci anni di latitanza.

 

Il Tar blocca la chiusura notturna del pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, accolto il ricorso del Comitato Civico

1 Agosto 2025

Brucia la Marsica, roghi in diversi comuni: a Pescina terzo incendio in pochi giorni (V1DEO e fotogallery)

22 Luglio 2025

Più volte erano stati eseguiti dei blitz nel suo appartamento di Avezzano, ma del Boss nessuna traccia, per più di 10 anni è stato un fantasma. Ora l’ex boss della banda della Magliana, considerato uno degli uomini più importanti della gang, vicino a Maurizio Abbatino, il Freddo di Romanzo criminale, è stato localizzato e arrestato in un appartamento di Roma, alla Magliana. Sinibaldi, 66 anni, si era rifugiato in un palazzone di periferia per sottrarsi a un ordine di carcerazione, emesso nel 2021 dalla procura della Repubblica di Chieti per una presunta evasione fiscale su una società di Valmontone. La Guardia di finanza di Colleferro, su delega della procura di Velletri, lo ha scovato durante una perquisizione domiciliare. L’uomo deve scontare in carcere un residuo pena di 2 anni e 4 mesi.

 

Guglielmo Sinibaldi è stato uno dei protagonisti dell’operazione “Colosseo” nella quale fu uno dei pentiti che permisero lo smantellamento, quasi totale, della Banda della Magliana. Il suo nome è legato anche alla strage della stazione di Bologna, dove, secondo il suo racconto ai magistrati, ebbe il ruolo di controllare chi metteva la bomba e di favorire la fuga del Nar Gilberto Cavallini. Sinibaldi, durante il processo “Colosseo” dichiarò che quando morì Renatino De Pedis, il patrimonio della “Bandaccia”, passò nelle mani del cassiere Enrico Nicoletti. Il 66enne si era reso irreperibile dal 2014. Nel 2021 la procura della Repubblica di Chieti ha emesso a suo carico due sentenze di condanna per truffa, insolvenza fraudolenta, furto e ricettazione. Proprio in quel periodo si è poi reso irreperibile dal suo indirizzo di residenza ad Avezzano.

 

Tags: avezzanoBoss della MaglianaNews
Next Post

Dopo i concerti di Natale, il coro Mani Bianche riparte con slancio e nuovi progetti

Notizie più lette

  • Mamma non si sveglia, piccolo di 8 anni chiede aiuto all’addetto alle pulizie: 38enne trovata senza vita

    474 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Rapina in casa e terrore nella notte: donna aggredita e presa al collo da un bandito

    758 shares
    Share 303 Tweet 190
  • Auto finisce fuori strada e si ribalta in un fossato: paura a Caruscino

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • La Marsica con il fiato sospeso per il rogo sul Salviano, dal cortile della Lfoundry si innalza l’elicottero

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • L’ombra dei piromani sugli incendi, ma sul Salviano le operazioni di spegnimento rendono difficile trovare l’innesco

    119 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication