MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Arrestati per usura ad Avezzano, erano più di trenta gli imprenditori costretti a chiedere prestiti a strozzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Dicembre 2018
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Erano più di 30 gli imprenditori costretti a chiedere prestiti usurai a causa della crisi. E’ quanto emerge dall’operazione che ha portato all’arresto di tre avezzanessi di etnia rom, finiti in manette con l’accusa di usura e di una quarta persona, un anziano, ex arbitro di calcio della serie A.

L’operazione dei carabinieri di Rieti ha portato all’arresto dei tre rom e di un ex arbitro di serie A, Luigi Altobelli, 76 anni, di Longone Sabino, iscritto alla sezione Aia di Roma aveva diretto nella massima serie tra fine anni ’70 e inizio ’80.  Gli arrestati avezzanesi sono  Arcangelo Morelli, 50 anni, Bruno Morelli 44 anni e Liliana Guarnieri 40.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Sono state identificate circa 30 persone vittime di rapporti usurai nei confronti degli arrestati, gran parte dei quali piccoli imprenditori edili, artigiani e commercianti che, trovatisi in difficoltà a causa della crisi economica, erano stati costretti a rivolgersi agli usurai per ricevere prestiti che andavano dai 3.000 ai 5.000 euro, essendo poi costretti a pagare un tasso di interesse usuraio che oscillava a seconda dei casi dal 120 al 1.200 per cento all’anno. Molte delle vittime sono state escusse a sommarie informazioni e hanno trovato la forza di dichiarare quanto accaduto, denunciando quindi i propri sfruttatori, ma altre purtroppo sì sono dimostrate palesemente reticenti, arrivando a rinnegare totalmente il contenuto delle conversazione intercettate con gli odierni arrestati.

Fra le vittime accertate vi è stato chi, a fronte di un prestito di poco più di 2.000 euro era stato costretto a dare in pegno l’atto di proprietà della propria abitazione al fine di ottenere altro tempo per poter pagare o chi, per ottenere dilazioni nei pagamenti, si è addirittura visto presentare avances di natura sessuale o infine chi era caduto nella rete degli usurai per far fronte a improvvise spese mediche dovute a malattie degenerative.

L’indagine, coordinata dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Rieti Rocco Gustavo Maruotti, ha avuto inizio nel mese di marzo 2016, a seguito di una denuncia sporta presso gli uffici del Nucleo Investigativo Carabinieri di Rieti da un prossimo congiunto di una delle vittime, poi identificato in un piccolo imprenditore edile di Rieti, preoccupato per gli ammanchi di denaro ingiustificati e lo stato depressivo in cui il proprio parente era sprofondato negli ultimi tempi.

Il modus operandi utilizzato dai malviventi era sempre lo stesso: a fronte di un prestito iniziale spesso non ingente da poche migliaia di euro, veniva immediatamente concordato il pagamento mensile di una somma di interessi che andava dal 10 al 100 per cento (120 e 1.200 % annui) che costringeva quindi l’usurato, già di per se in forte difficoltà economica, a non riuscire più a far fronte al proprio debito.

 

Next Post

Finti carabinieri truffano coppia di pensionati e portano via il denaro, banda in azione nella Marsica

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication