MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aria di casa alla residenza Lycia di Lecce nei Marsi, percorsi assistenziali per anziani e disabili

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Dicembre 2018
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Lecce nei Marsi. Quando una madre o un padre raggiungono l’età adulta quello che un figlio può fare per assicurargli tutto ciò di cui ha bisogno è farli stare prima di tutto bene. Spesso infatti hanno bisogno di assistenza continua, ma soprattutto hanno bisogno di cure mediche e attenzioni che un figlio non sempre può dargli. Il pensiero costante che a un genitore possa servire qualcosa quando si è al lavoro o si è in viaggio non fa più vivere bene. Per questo in tanti si rivolgono alla famiglia Favoriti, con una tradizione medica – assistenziale decennale alle spalle, che ha creato una residenza per anziani e disabili autosufficienti o non autosufficienti Lycia dove gli ospiti si sentono a casa loro.

 

Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

24 Ottobre 2025

Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

24 Ottobre 2025

Il genitore che viene accolto nella residenza immersa nel verde del parco nazionale d’Abruzzo diventa sempre il padre o la madre di tutti. La famiglia Favoriti, infatti, oltre alle numerose attività promosse quotidianamente tra gli ospiti della residenza è molto attenta a seguire l’ospite e a fargli intraprendere un percorso assistenziale e di riabilitazione. L’intento è quello di vedere gli ospiti sorridere e trascorrere serenamente i giorni insieme a molti altri loro coetanei tra le attività di ogni genere e i ricordi di un tempo Quando gli anziani arrivano nella residenza Lycia, dove si trovano oltre ai mini – appartamenti per ciascuno di loro anche un orto, un pollaio, delle grandi sale per trascorrere il tempo libero, una grande cucina con annessa sala da pranzo, tutta un’area legata al percorso medico che il paziente deve intraprendere.

 

Ogni paziente viene seguito passo passo con l’intento di assicurargli tutto ciò di cui ha bisogno. Si tratta di una attività assistenziale riabilitativa che permette al nonno o alla nonna di migliorare le sue condizioni psicofisiche e di fare qualche passo in avanti per stare meglio. Oltre 9 medici sono a disposizione dei pazienti che possono avere tutte le prestazioni mediche di cui necessitano senza dover sborsare nulla in più della quota mensile erogata. Gli anziani, quindi, possono ricevere visite specialistiche e consulti medici di ogni genere in base alle loro esigenze senza dover uscire dalla residenza Lycia e soprattutto senza dover andare alla ricerca di quel dottore che, in questo caso, si ha direttamente al proprio fianco. Quando la famiglia Favoriti accoglie un anziano e un disabile la prima cosa che fa è quella di parlare con lui e con i familiari per capire il percorso che bisogna tracciare insieme per farlo stare meglio.

 

Molte volte infatti arrivano ospiti che da tempo non camminano più a causa della pigrizia e di particolari patologie, ma anche persone che per qualche motivo si sono chiuse in sè stesse e hanno abbandonato la socialità. Il team presente individua subito i problemi e i nodi da sciogliere e, dopo un consulto con i colleghi e con i familiari del paziente, iniziano il percorso assistenziale individuale (Pai) più adatto alle loro esigenze. Viene redatta una cartella clinica con uno specifico percorso sottoscritto dal medico, dall’infermiere, dal fisioterapista, Osa e Ota. I medici della struttura di Lecce nei Marsi attraverso la fisioterapia quotidiana, ma anche grazie delle meticolose cure che vengono riservate loro da tutto il personale con dedizione professionale, ma soprattutto con affetto e amore, li aiutano a superare gli ostacoli che via via incontrano, e fanno tutto quello che possono per farli tornare a sorridere.

#Advertising #adv

Next Post

Water e calcinacci abbandonati nel verde a Carsoli, il sindaco Nazzarro: individuato e sanzionato il responsabile

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    744 shares
    Share 298 Tweet 186
  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    736 shares
    Share 294 Tweet 184
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    617 shares
    Share 247 Tweet 154
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Tragedia di via Romana, un residente: palo ancora pericolante nel punto dell’incidente

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication