MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aree protette, l’europarlamentare Berlato all’UnivAq: “Andare oltre vincoli normativi per tutelare l’ecosistema”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
26 Marzo 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Superare un impianto normativo ritenuto non adatto a garantire la reale tutela degli ecosistemi “che dobbiamo difendere dentro e fuori le aree protette”. È l’approccio suggerito dall’eurodeputato di FdI- Ecr Sergio Berlato che ha partecipato in collegamento all’incontro tematico sulla difesa e la promozione della cultura rurale, iniziativa promossa dall’Associazione culturale rurale (Acr) in un’aula del Dipartimento di Scienze umane dell’Università dell’Aquila.

Berlato si è detto preoccupato da un “approccio ideologico e liberticida” da parte di persone e istituzioni che si “arroccano” dietro norme difficilmente in grado di garantire una convivenza tra le attività antropiche, la flora e la fauna selvatica. “Prima tra tutte”, ha sottolineato, “è la 394/91, la legge quadro delle aree protette, nata in un periodo in cui con approccio ideologico si pensava che solo istituendo dei Parchi si potesse tutelare l’ecosistema. Così non è. Secoli di esperienza dimostrano che tutelare il territorio non vuol dire imbalsamarlo o tenere l’uomo il più lontano possibile. La parola chiave è la gestione: l’uomo non è un corpo estraneo all’ambiente, un ‘cancro’ secondo quanto suggerirebbe l’integralismo ambientalista. Se l’uomo viene visto come invasore, si tenta in ogni modo di favorire l’abbandono da parte di chi ci vive, quando invece, è proprio grazie ad attività come allevamento, pastorizia, agricoltura che c’è quella ‘manutenzione’ del territorio che evita degrado, abbandono, potenziale rischio di frane e dissesto”.

Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

4 Novembre 2025

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

6 Agosto 2025

Per l’europarlamentare, “bisogna andare oltre vincoli al giorno d’oggi incomprensibili e bisogna cambiare atteggiamento anche di fronte alla fauna selvatica. C’è una narrazione che vede il lupo come animale mansueto, buono, addirittura vegano”, ha ironizzato, “quando la sua presenza va regolamentata per non danneggiare quelle attività che possono garantire economia, occupazione”. Moderati dal giornalista Marco Signori, sono intervenuti Michele Corti, Francesco D’Amore, presidente del Parco regionale Sirente Velino, Lina Calandra, docente Univaq. Infine, il contributo di Dino Rossi, imprenditore da sempre in prima linea a difesa del mondo agricolo.

Tags: aree protettel'aquila
Next Post

Fiera 25 aprile, il Comune di Avezzano agevola il commercio azzerando la quota di partecipazione

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    155 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication