MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aree interne, Uncem Abruzzo: sono il nostro futuro, no allo spopolamento irreversibile

Berardinetti: "inaccettabile rassegnarsi a un destino di declino per i nostri territori montani"

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Giugno 2025
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Lorenzo Berardinetti, presidente dell’Uncem Abruzzo, si schiera al fianco del sindaco di Gagliano Aterno, Luca Santilli, e rilancia la sua proposta sul Piano strategico nazionale per le aree interne. Berardinetti esprime pieno accordo con le preoccupazioni espresse dal sindaco Santilli in merito alla bozza del Piano, che definisce lo spopolamento delle aree interne come un fenomeno “irreversibile”.

“Le parole del Sindaco Santilli colpiscono nel segno”, afferma Berardinetti, “è inaccettabile rassegnarsi a un destino di declino per i nostri territori montani. Definire lo spopolamento irreversibile significa ignorare gli sforzi quotidiani di migliaia di amministratori, cittadini e associazioni che, con sacrifici e speranza, stanno ridando vita a queste comunità”. Il presidente Uncem Abruzzo sottolinea come le aree interne, lungi dall’essere un mero passato, rappresentino una parte vitale del futuro del Paese. “Sono luoghi dove si pratica la transizione ecologica, energetica e digitale, dove nascono nuove attività e arrivano nuovi abitanti. Non possiamo permettere che questi sforzi vengano sminuiti o ignorati da una visione rassegnata.”

Lettere d’amore dal Sahara: prorogata la mostra dedicata ad Albino Moro

15 Novembre 2025

Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

15 Novembre 2025

Berardinetti rilancia l’appello al ministro Foti: “ci aspettiamo dal Governo parole e azioni che alimentino la speranza, non la rassegnazione. Le aree interne, soprattutto quelle del Sud, sono una risorsa preziosa, capaci di offrire soluzioni alle crisi che affliggono le aree metropolitane. Siamo pronti al confronto per dimostrare che, dai luoghi più piccoli, può ripartire una nuova idea di Paese”.

Tags: abruzzoberardinettiuncem
Next Post

Tempio crematorio a Cerchio: il 2 luglio incontro informativo nella sala consiliare

Notizie più lette

  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Addio a Elisa Crocenzi: un grande dolore per la Croce Blu Marsica

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication