MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aree interne abbandonate, Uil: sì a nuovi ospedali Covid, ma tutelare anche Asl Avezzano Sulmona L’Aquila

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Sì al potenziamento degli ospedali Covid e della medicina del territorio che in questa emergenza sanitaria potrebbe giocare una partita fondamentale, attraverso un’azione di prevenzione e screening di massa con utilizzo di tamponi e test sierologici. Sono necessari inoltre investimenti immediati sul personale che incrementino la dotazione organica di tutte le figure professionali della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila”.

Lo affermano con forza il segretario provinciale della Uil Fpl Antonio Ginnetti e il responsabile del dipartimento Sanità Uil Fpl Gianfranco Giorgi che rimarcano ancora una volta la necessità, ormai non più procrastinabile anche alla luce dell’emergenza coronavirus, di un piano straordinario di assunzioni nella provincia aquilana.

Diritti dell’infanzia, Celano aderisce alla campagna Unicef: monumenti illuminati di blu

19 Novembre 2025

Tecnologia e digitale in Abruzzo: 22 milioni per collegare tutti i Comuni

19 Novembre 2025

“Senza personale, nuove attrezzature e strumentazioni sanitarie adeguate, le nuove strutture sanitarie non saranno funzionali e resteranno cattedrali nel deserto. In questa fase non si può più pensare a restrizioni e tagli come fatto finora – precisano – E allora è necessaria una rivisitazione della sanità delle zone interne e un eventuale rilancio anche attraverso concorsi, appena possibile, e l’attivazione di nuove procedure di stabilizzazione dei precari, sanitari, tecnici e amministrativi, affinché la sanità della provincia torni ad essere realmente una macchina efficiente e pronta all’urto in caso di un eventuale ritorno di una nuova ondata epidemica in autunno, come qualche esperto ha previsto. In quest’ottica è quantomai necessario inoltre garantire la sicurezza del personale sanitario con forniture continue di dispositivi di protezione individuale”.

Sulla realizzazione del nuovo ospedale Covid a Pescara, Ginnetti e Giorgi sottolineano: “Bene che si faccia, ma anche nella Asl aquilana si deve lavorare con la stessa celerità nel dare risposte ai cittadini e ai lavoratori e non continuare a temporeggiare come si è fatto negli ultimi anni. L’edificio del delta medico, ad esempio, è diventato una vera vergogna. Dopo 11 anni, infatti, attende ancora di essere ultimato, così come per la centrale del 118 di cui si continua a parlare, nonostante sia tutto pronto da tempo per l’avvio, anche i fondi necessari. Chiediamo allora pari velocità di azione per la sanità delle aree interne, così come si sta facendo sulla costa dove il virus ha colpito maggiormente. In un momento così difficile è un dovere cogliere l’occasione per migliorare la sanità della provincia aquilana, anche per non disperdere tutte le professionalità acquisite, soprattutto tra i precari che rischiamo di perdere, attratti dalle nuove assunzioni che si stanno facendo nel nord Italia”.

Ginnetti e Giorgi sottolineano infine che a breve inizierà la programmazione delle ferie estive che si sommerà ai tanti pensionamenti che pure continuano a privare gli ospedali di personale data l’età media elevata dei dipendenti. “Si tratta di medici, personale del comparto e amministrativi che non andranno in villeggiatura, ma che dovranno necessariamente riposare dopo il superlavoro di questi mesi – concludono – Pertanto alla luce di quanto detto, è bene pensare a un potenziamento dell’organico che diventi poi strutturale. Basta con i tagli e basta parlare. Si lavori per ridare forza agli ospedali e ai servizi territoriali erogati”.

Next Post

Coronavirus Marsica, nessun caso per il 3° giorno ma restano nel limbo 31 persone in sorveglianza

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Il marsicano Pietro Battaglia nominato responsabile del dipartimento Università di Confimprese Roma

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication