MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Area interna Giovenco-Roveto: al via la seconda edizione del corso sperimentale sulla genitorialità (Foto)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Marzo 2024
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Civita D’Antino. Area interna “Giovenco-Roveto”: al via la seconda edizione del Corso sperimentale sulla “Genitorialità”. Il progetto dell’area interna Giovenco Roveto, costituita da 13 comuni (Balsorano; Bisegna, Civita D’Antino, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Morino, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Pescina, San Benedetto dei Marsi, San Vincenzo Valle Roveto, Villavallelonga), capofila comune Lecce nei Marsi, nella persona del Sindaco Dr. Augusto Barile, prevede numerose azioni formative destinate agli studenti che frequentano gli istituti scolastici dell’area, nonché azioni formative rivolte ai genitori degli studenti.

 

Giornata nazionale aree interne e comuni montani, Liris presenta Pdl: “rafforzare assistenza territoriale”

26 Febbraio 2025

Uncem e progetto Italiae: Le sfide della montagna tra green communities e aree interne

26 Luglio 2024

 

Questa mattina, presso la delegazione comunale di Pero dei Santi, comune di Civita D’Antino, è partita la seconda annualità della scheda intervento numero 21 “Genitorialità, progetto Pilota Sperimentale”, che prevede 5 corsi di formazione per anno, in totale 15 corsi, della durata di 12 ore, destinati ai genitori dei ragazzi che frequentano le scuole dell’Area Interna “Giovenco-Roveto”. Oltre che a Pero dei Santi i corsi sulla “Genitorialità” si svolgeranno, il prossimo mese di aprile presso la sala consiliare del comune di San Benedetto, presso la scuola di Villavallelonga, presso il Centro Anziani di Gioia dei Marsi e presso la scuola di Balsorano.

 

I corsi, organizzati dal comune di Civita D’Antino, soggetto capofila, in collaborazione con l’ISC “E.Mattei” di Civitella Roveto, sono finalizzati a favorire momenti di confronto e sostegno reciproco rispetto alla genitorialità e di aiutare i genitori a decifrare precocemente segnali di disagio e fornire loro strategie rispetto alle problematiche della gestione quotidiana dei bisogni dei propri figli, di qualunque età. Il corso si articola in 4 Laboratori Didattici: Processo familiare. Inteso come Percorso familiare. L’educazione dei figli;  comportamenti problematici che possono insorgere nelle varie età; Gestione del conflitto; Bullismo, Gestione dei social e cyberbullismo. Tematiche di grande attualità ed in interesse. Questa mattina, a Pero dei Santi, prima dell’avvio del corso, hanno portato i saluti il sindaco di Civita, Sara Cicchinelli, in qualità di soggetto attuatore; la dirigente dell’ISC “E. Mattei” di Civitella, professoressa Lucia Troiano, l’ideatrice del corso; dottore Sergio Natalia, dell’Assistenza Tecnica Area Interna “Giovenco-Roveto”, il quale ha portato i saluti del sindaco di Lecce nei Marsi, comune capofila dell’area; la psicologa Valeria De Nicola, docente del corso. Ha concluso l’assessore alle Aree Interne il dottor Mario Quaglieri, rieletto, con oltre 11 mila voti, il quale nel suo intervento ha illustrato ai presenti le finalità degli interventi destinati alle aree interne. Erano presenti le vicepresidi dell’istituto “Mattei”, professoresse Maria Rita e Franca Lucidi, la maestra Cinzia Sebastiani, i dipendenti del comune di Civita D’Antino, il dottor Giovanni D’Amico dell’Assistenza Tecnica. Le numerose partecipanti al corso, circa 30, hanno dimostrato grande interesse ed apprezzamento per l’azione formativa, tant’è, come ha riferito la tutor Antonella Buffone, si sono trattenute in aula bel oltre le ore 12.30, temine della lezione. Molte di loro hanno chiesto di aumentare le ore di lezione. “Sono contenta”, ha dichiarato il sindaco Cicchinelli, “dell’apprezzamento che le corsiste hanno espresso per l’azione formativa che costituisce un importante momento di confronto tra i genitori e tra questi e la docente su tematiche di grande rilevanza per l’educazione dei figli. Visto che l’unica criticità rilevata dalla corsiste è costituita dalle limitate ore di lezione, nella prossima programmazione cercheremo di aumentare le ore destinate alla Genitorialità”.

 

Tags: aree internegenitorialità
Next Post

Treni linea Roma-Pescara, Cambise: occorrerebbero più collegamenti ferroviari

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    675 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication