MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Area archeologica di Marruvium: arriva l’intesa tra Comune, Soprintendenza e Semen Aureum

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto dei Marsi. L’amministrazione comunale di San Benedetto dei Marsi ha approvato, in Consiglio Comunale, un protocollo di intesa con la Soprintendenza ai beni culturali e l’Associazione Semen Aureum per la gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico di Marruvium.  “La scorsa estate, dopo 2000 anni, con molto impegno e grazie alla collaborazione con la Soprintendenza ai beni archeologici, ed  in particolar modo grazie alla Dottoressa Emanuela Ceccaroni, siamo riusciti a riaprire al pubblico l’Anfiteatro di Marruvium, un gioiello rimasto nascosto per troppo tempo, un patrimonio unico ed eccezionale, che fa invidia a tutta la Regione”, ha commentato Francesco Raglione, presidente del consiglio comunale e delegato alla gestione e valorizzazione dell’Anfiteatro, “è stato un traguardo storico ed ha premiato anni di lavoro della nostra amministrazione, che aveva puntato da tempo alla riapertura ed alla valorizzazione del sito.  Insieme agli altri siti archeologici del paese, l’Anfiteatro ha bisogno di cura quotidiana e soprattutto di persone disposte a donare un po’ del proprio tempo alla Comunità, per questo dopo essere stato contattato nei mesi scorsi da un valoroso gruppo di volontari che si erano dichiarati, con grande senso civico, disponibili a ricoprire questo ruolo, ho contattato con gioia la Soprintendenza comunicando la notizia ed insieme abbiamo ritenuto utile e necessario regolarizzare questo impegno con un documento ufficiale.

Insieme all’Associazione culturale Semen Aureum ed a questo gruppo di volontari, stiamo già predisponendo un calendario per le visite al sito da dedicare alle scuole; stiamo, inoltre, già predisponendo eventi di grande rilevanza, che faranno parte della seconda edizione de “Anfiteatro Sotto Le Stelle” ;  porteremo nomi di caratura nazionale, ed oltre, a calcare il palcoscenico unico ed emozionante dell’Anfiteatro di Marruvium. Per dar loro il riconoscimento  pubblico che meritano, vorrei ringraziare a nome dell’Amministrazione Comunale Osvaldo Cerasani, Mauro Cerasani, Riccardo Di Donato, Settimio Tagliola, Tullio Carmesini e l’intera Associazione culturale Semen Aureum, a partire da Milva Tatone e dalla Professoressa Renata Scurci che, in qualità di Presidente dell’Associazione, sarà chiamata a firmare questa convenzione insieme al sindaco Quirino D’Orazio e a Francesco De Gennaro, Soprintendente Regionale ai beni archeologici e culturali”. Secondo Erminia Raglione, assessore alla Cultura: “valorizzare, disciplinare e incentivare forme di collaborazione tra Cittadini, Associazioni ed  Amministrazione per la cura dei beni comuni è  lo scopo della nostra convenzione. Favorire la partecipazione attiva ed il civismo diffuso come fondamento di una comunità di cittadini che valorizza i beni presenti nel proprio territorio. Questa convenzione, che unisce associazioni ed amministrazione comunale, sarà l’inizio di una collaborazione  che non si fermerà all’anfiteatro, ma che diventerà un vero e proprio modo di essere cittadini sambenedettesi e che porterà sempre a un maggiore coinvolgimento, per diffondere l’importanza della condivisione dei beni comuni, così da favorire una maggiore attenzione al nostro territorio da parte di tutti e non solo degli enti locali”.  Soddisfatta Renata Scurci, presidente dell’associazione culturale Semen Aureum: “l’associazione culturale teatrale Semen Aureum, che opera sul territorio ormai da 11 anni, cerca di riportare alla memoria tradizioni, usi e costumi di tempi ormai lontani, da 3 anni tenta di far rivivere, anche tramite ricostruzione storica, un passato ancor piu remoto di cui in realtà si sa ben poco, il periodo pre romano della Marsica in generale e di Marruvium in particolare. Per questo, abbiamo accolto favorevolmente la proposta del Presidente Francesco Raglione, con la speranza che l’eredità storica lasciataci dai nostri padri non rimanga materia inerte, ma possa costituire nuovo fermento per il paese, che tanto ha da dare in termini di storia e di cultura”.

Un asilo nido e una mensa scolastica, grandi novità per la scuola Santa Barbara di Capistrello

10 Maggio 2025

Verso le elezioni, intervista al candidato sindaco Alessandro Marcangeli: “Amare Carsoli è una certezza”

10 Maggio 2025
Next Post

Massi si staccano da un costone roccioso e cadono lungo la carreggiata bloccando un autobus di linea

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication