MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Arcipelago: Visioni in Orbita”, giovane di origine marsicana cura l’esposizione di arte contemporanea a Londra

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Agosto 2024
A A
87
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si chiama Alessandro Morter De Cecco e ha vissuto nella Marsica fino al 2014. Dopo 10 anni di studio tra liceo, lauree triennali (fotografia alla Norwich University of the Arts) e magistrali (curare arte alla London South Bank University) ha ora di creato Archipelago: Visions in Orbit, un’esibizione di arte contemporanea a Londra nella prestigiosa Whitechapel Gallery.

L’esibizione tratta di visionare le opere d’arte come isole in un arcipelago, dove sulla superficie, sembra siano disconnesse ma sotto la superficie sono interconnesse. I temi che connettono queste isole artistiche sono temi di attualità come il cambiamento climatico e l’immigrazione.

“Hay Caminos”: l’esperienza spirituale e culturale degli studenti dell’Itet di Tagliacozzo

8 Ottobre 2025

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

 

 

Arcipelago: Visioni in Orbita

L’esibizione utilizza una gamma di discipline come, musica, pittura, fotografia e scultura per dimostrare come la metodologia del arcipelago può essere applicata in molteplici contesti.

Riunendo una vasta gamma di artisti, prospettive e medi , Archipelago: Visions in Orbit prende la fisiologia di un arcipelago, un gruppo di isole distinte ma collegate, come metafora per inquadrare e mettere in relazione posizioni artistiche apparentemente disparate .  

In un contesto di società sempre più frammentata, esacerbata dalle crescenti tensioni geopolitiche globali, la mostra propone un approccio “arcipelagico”, volto a far luce su un tessuto culturale condiviso, tenendo conto al contempo delle complesse differenze. 

Attraverso le opere enigmatiche ed eteree di Esther Teichmann (n. 1980, Germania) e Jakob Rowlinson (n. 1990, Regno Unito); le rappresentazioni di emersione e riflessione nei dipinti di Jade de Montserrat (n. 1981, Regno Unito) e i rilievi scultorei di Cameron Ugbodu (n. 2000, Austria), insieme a considerazioni di storie diasporiche nelle documentazioni delle performance di Daniella Valz Gen (n. Non quotata, Perù) e Güler Ateş (n. 1977, Turchia), la mostra presenta una costellazione di creatori di miti contemporanei, sognatori e documentaristi artistici . Attraverso le loro immaginazioni narrative collettive e individuali, gli artisti esplorano temi di migrazione, appartenenza e connessione.  

La mostra parla della sede storica della Galleria a Whitechapel, nell’East London, un luogo che ha visto e continua a vedere l’unione delle comunità di migranti in un periodo di polarizzazione politica.  

 Archipelago: Visions in Orbit è unamostra originale curata dagli studenti del corso di laurea magistrale in Curating Art and Public Programmes, un esclusivo tirocinio professionale di un anno, organizzato in collaborazione con laLondon South Bank University (LSBU).    

La mostra è accompagnata da un programma pubblico che include performance ed eventi discorsivi con artisti e curatori. Per maggiori informazioni, visita whitechapelgallery.org/events. 

Archipelago: Visions in Orbit è curato da Gözde Altun, Eve Barnes, Molly Clark, Maria Green, Parastoo Jafari, Hannah Lewis, Alessandro Morter, Kuba Ocean, Yasmin Riley, Angela Sanchez-Castrillon, Benjamin Sebastian, Ajahee Sekkm-Miles, Cosima Straub e Hannah Walker . 

“Questa esibizione è il primo passo verso la mia carriera di curatore”, commenta il giovane, “dove spero che in futuro io possa ritornare nella mia amata Italia per lavorare nel suo bellissimo mondo culturale”.
Next Post

Meriti sportivi, il riconoscimento al Comune di Pescina per gli atleti di kick boxing

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication