MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Apre il Villaggio della castagna a Sante Marie. In arrivo migliaia di visitatori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Novembre 2012
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

A Pescina la nuova sede Anffas prende vita: modernità, sicurezza e inclusione reale

5 Novembre 2025

Sante Marie. Parte oggi l’evento più atteso dell’autunno. La quarantesima sagra della castagna di Sante Marie, la più antica della Regione e una delle prime in Italia, è al nastro di partenza per un percorso culturale, gastronomico e della tradizione lungo ben quattro giorni (uno dedicato a ogni decennio), articolati con eventi, manifestazioni e attività variegate e innovative. L’evento, organizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale e con le associazioni del paese, si è aperto questa mattina ai visitatori di tutto il centro Italia con le visite al villaggio della castagna. Già alle prime ore del mattino, in arrivo tantissimi visitatori. La tradizione, l’eno-gastronomia, lo sport, la natura e la musica saranno protagonisti della quattro giorni. Lungo le stradine del villaggio sarà possibile assaporare i piatti di un tempo, che quest’anno verranno preparati anche dallo chef abruzzese Santino Strizzi e dagli studenti dell’Istituto alberghiero dell’Aquila (venerdì), degustare i dolci alle castagne, ascoltare della buona musica con i ragazzi di Musicomania, e prendere parte al convegno “Legno di castagno risorsa per l’edilizia”. Lo sport avrà quest’anno un ruolo centrale nella quarantesima sagra della castagna con il torneo di Mini-Basket nella palestra comunale “Mirko Fersini”, previsto per oggi, la cicloturistica della castagna, domenica mattina e le passeggiate a contatto con la natura sull’associazione Cankuna. Tra le gare di dolci e di cesti di un tempo, arriverà ‘Nduccio (sabato alle 18 in piazza Aldo Moro) con la sua esilarante comicità e domenica la Fanfara della Polizia. Anche quest’anno non mancherà il menù senza glutine per gli amici celiaci a base di castagne e l’autoemoteca per la donazione del sangue (domenica alle 10).

Next Post

Colpo in un'azienda, arrestato un romeno ancora con la refurtiva nella macchina

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication