MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Apre il Tagliacozzo in film con la proiezione di Melancholia nella piazzetta Tre Molini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Agosto 2012
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Sarà Melancholia, film del 2011 prodotto in Danimarca, ad aprire questa sera la rassegna Tagliacozzo in film. La proiezione, prevista per le 21 nella piazzetta Tre Molini,  è il “gancio” della rassegna, quello che ha suggerito che Tagliacozzo in film ruotasse attorno al binomio solitudine- partecipazione. La visione apocalittica rispetto alle sorti dell’umanità su questa Terra è per il regista danese, come lo era stato all’epoca, mutatis mutandis, per suoi celebri predecessori – dallo Stanley Kubrick di 2001: Odissea nello spazio (1968) al Ridley Scott di Blade Runner (1982), dove è il futuro in sé ad essere apocalittico – una prospettiva speciale per indagare una condizione umana di solitudine connaturata quanto più essa è calata nella rete delle relazioni sociali – borghesi, nel caso dei protagonisti della storia – in relazione ad un ambiente circostante naturale vivo e ben più  capace rispetto all’individuo di accettare e lasciarsi attraversare, modificando se stesso, dal cambiamento, anche quando esso volge verso ciò che noi umani convenzionalmente chiamiamo “fine”.

Con il suo spirito provocatorio, disturbing, e al tempo stesso profondamente sentimentale – “romantico” nell’ispirazione letteraria, musicale più classicamente tedesca ma ancor di più, dal punto di vista cinematografico, devotamente “viscontiana” che lo caratterizza – Lars von Trier propone un moderno affresco di apocalisse, con la sua particolare attenzione alla qualità femminile, espressa in particolare nelle finestre sull’animo rappresentate dalle due sorelle, Justine e Claire, specchio una dell’altra. Di fronte alla fine del mondo, la solitudine vissuta al limite della depressione di Justine (Kirsten Dunst) trova la sua dimensione ideale: il turbamento che sempre l’accompagna davanti a un infinito “leopardiano” si acquieta e ritrova un senso più umano di condivisione con l’altro. Tra i firmatari negli anni ’90 del manifesto del cinema DOGMA per un utilizzo nel cinema del digitale teso, al di là della finzione della messa in scena, alla rappresentazione delle possibili e diverse verità del contingente, von Trier anima l’ambiente naturale artefatto ma spietatamente autosufficiente che circonda le vite dei protagonisti reinterpretando l’immaginario pittorico, musicale, letterario di capolavori dell’arte – da John Everett Millais a Pieter Bruegel, da Richard Wagner a Caravaggio – trasformandolo gradualmente in soggetto vivo, agente e dialogante con chi può finalmente ascoltarlo (Justine e il nipotino e, gradualmente, Claire). Il film sarà introdotto da Katia Ippaso giornalista e scrittrice, vive a Roma. Laureata in Discipline dello Spettacolo e specializzata sulla tragedia greca, tiene all’Università La Sapienza di Roma, cattedra di Drammaturgia digitale della Professoressa Antonella Ottai, laboratori e seminari sulla critica teatrale e la composizione drammaturgica. Come drammaturga, ha firmato atti unici centrati sul tema della famiglia e della violenza. Per l’Ente Teatrale Italiano ha diretto i periodici “La Critica” e “Etinforma”, producendo per loro diversi libri di reportage teatrale, tra cui “Amleto a Gerusalemme”, “Le voci di Santiago”, “I Porti del Mediterraneo” e “Italia-Albania: sulla rotta del teatro”. Per Sky Cinema ha realizzato come autrice una serie di documentari che raccontano i grandi attori del cinema italiano (Anna Magnani, Ugo Tognazzi, Totò).

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025
Next Post

Giovane avezzanese arrestato dalla polizia per furto e tentata rapina in un Compro Oro

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication