MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Apre “Casa fratelli tutti” ad Avezzano, sarà luogo di accoglienza e inclusione sociale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Maggio 2021
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un luogo di accoglienza e inclusione sociale. Tutto questo sarà “Casa Fratelli tutti”, la struttura fortemente voluta dal vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, inaugurata ieri mattina in via Genova. L’abitazione, che è stata acquistata e ristrutturata dalla diocesi grazie ai fondi dell’8 per mille e della Caritas nazionale per un totale di 500mila euro, avrà 20 posti letto per l’accoglienza abitativa, una sala riunioni, un centro d’ascolto, un gabinetto medico – allestito grazie alla collaborazione della casa di cura Di Lorenzo – una cucina e una sala colazione.

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Il vescovo Santoro ieri mattina ha tagliato il nastro dell’edificio con la coreografia dei bambini della vicina scuola per l’infanzia San Giovanni con molta soddisfazione e commozione. “Grazie”, ha detto ai presenti, “ma non solo per la vostra presenza, perché c’è una varietà di sensibilità di presenze. Tutti voi rappresentante un piccolo e grande universo del volontariato e della società. Spero che questo sia uno stimolo a investire ancora di più sulle vostre risorse e sulla vostra disponibilità”.

L’edificio sarà quindi un punto di riferimento per chi è solo e per chi non ha un sostegno, una famiglia o anche solo una persona sulla quale contare. La Caritas diocesana in questi mesi di pandemia è stata vicino a tante persone in difficoltà, fragili e preoccupate per il futuro. Il presidente della Caritas diocesana don Carmine Di Bernardo e la direttrice, Lidia Di Pietro, hanno ricordato le molteplici iniziative portate avanti in questi mesi di pandemia tra mensa, emporio solidale e fondo San Berardo.

Per don Francesco Soddu, direttore Caritas Italiana, “casa dice luogo dove nasce la famiglia, si mette in atto l’apprendimento. Sono sicuro che questa casa sarà un luogo di umanità. Papa Francesco ci dice che i poveri non vanno solo inclusi, ma dai poveri bisogna imparare. L’accoglienza è fatta a Cristo e da Cristo. L’enciclica di papa Francesco “Fratelli tutti” dice che nessuno ha il diritto di rimanere indietro”.

Soddisfatto anche il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, per il quale “il periodo più brutto della pandemia si sono create tante manifestazioni spontanee di persone che hanno voluto aiutare. La nostra comunità in molte occasioni ha mostrato e mostra ancora tanta disponibilità”.

Next Post

Una petizione per far gestire la strada Simbruina dall'Anas, Lusi (Pd): è l'unica soluzione

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication