MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Apre ad Avezzano ‘Passo d’uomo’ il primo food and beverage organic

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Dicembre 2015
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Apre ad Avezzano il primo food and beverage organic, un nuovo locale dove cibo e bevande, rigorosamente biologiche, si sposano con la cultura del mangiar sano, in un’atmosfera tranquilla e rilassante risultato di un armonioso gioco di luci soffuse, colori e odori di natura. Tutto questo è “Passo d’uomo” di Mattia Ravioli e Francesca Rosa. Il locale, sito in via Trento 24, nel pieno centro di Avezzano, offre una vasta offerta culinaria che va dall’aperitivo al dopo cena. Degustazioni, seminari, corsi di alimentazione, serate a tema con musica dal vivo e tanti altri gli eventi enogastronomici fanno di questo un locale davvero unico nel suo genere dove il cibo fa da cornice ad arte e cultura e viceversa attraverso esposizioni di quadri, presentazioni di libri, ma anche saggi di danza. “Mi sono avvicinato per gioco al mondo dell’enogastronomia durante un corso da sommelier” dichiara Mattia Ravioli. “La mia idea era quella di valorizzare il biologico vero ed i prodotti a km zero”. Il menù proposto da Mattia, infatti, è un menù di tipo stagionale con quattro diverse proposte che variano con l’avvicendarsi delle stagioni. Ognuno dei quattro, da quello invernale a quello estivo, passando per l’autunnale e il primaverile, si compone a sua volta in spuntini, primi piatti e zuppe, secondi piatti e dessert. L’offerta culinaria del “Passo d’uomo” è dettata dunque dalla varietà, tra carne pesce e verdure, e dalla stagionalità dei prodotti. In ognuno dei menù c’è poi una sezione dedicata a piatti vegani e vegetariani e alle intolleranze alimentari. Un locale veramente per tutti i gusti. L’originalissimo aperitivo offre bevande, anch’esse rigorosamente bio, come gli estratti a freddo di frutta e verdura di stagione, e un piatto selezione sintesi della mentalità, della cultura e della cucina del “Passo d’uomo”. Anche il nome del locale non è scelto a caso”Passo d’uomo” è una realtà nella quale è possibile annullare la frenesia che scandisce il tempo dell’uomo e della donna di oggi. Il locale si compone di una zona salotto all’ingresso e di un tavolo solidale nel quale chi vuole può condividere il suo tempo con gli altri ospiti, ma ci sono anche delle postazioni riservate per chi, al contrario, è in cerca di privacy. Anche la cantina dei vini si compone di prodotti biologici e biodinamici naturali, così come i thè, le tisane e gli infusi anche se “la vera novità” afferma Mattia “sta proprio negli estratti a freddo di frutta e verdura di stagione”.  “L’idea in futuro sarà di aprire anche a pranzo con la formula brunch, panini gourmet e insalate, sempre nel segno del biologico, per una pausa pranzo veramente salutare”. Anche pane e pasticceria sono di casa realizzati dalle mani di Francesca con farina di solina, lievito madre e cottura a legna per il primo farina di solina, farina di ceci e confetture biologiche per la seconda. “Le selezioni di formaggi, salumi, carni, pesci e latticini provengono da piccole aziende locali che prestano attenzione alla qualità e all’eccellenza dei prodotti” sottolinea Mattia. “Questo ci permette di valorizzare i sapori tradizionali di una volta in chiave bio e le eccellenze dell’enogastronomia italiana e regionale in particolare”. Ma il “Passo d’uomo” si distingue anche per la presenza di un market dove sono in vendita prodotti come il mosto cotto, il miele biologico, le confetture biologiche ed pane della casa. Niente farine e sali raffinati, solo zucchero di canna, zero coloranti e zero conservanti, questi gli ingredienti principali di questo luogo unico nel suo genere. Per il dopo cena a farla da padrone sono i cocktails, oltre a quelli tradizionali, il locale propone otto bevande personalizzate tra cui due pre dinner, due dinner, due after dinner e due pestati. @fededimarzio84 

 

1 di 8
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

 

I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

5 Novembre 2025

Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

5 Novembre 2025
Next Post

Smurata la cassaforte con 10mila euro, colpo in un'abitazione subito dopo l'ora di cena

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication