MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Apre ad Avezzano l’osservatorio violenza e suicidio: psicologi, psicoterapeuti e avvocati uniti contro la violenza

Francesco Proia di Francesco Proia
10 Settembre 2021
A A
49
Condivisioni
971
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Osservatorio Violenza e Suicidio, l’associazione senza scopo di lucro costituita da una rete di professionisti, psicologi, psicoterapeuti e avvocati a struttura federativa, a breve aprirà la sua sede anche ad Avezzano.

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

L’associazione guidata dal dottor Stefano Callipo ha sede a Roma, me è già presente in gran parte delle regioni d’Italia, dove su tutto il territorio nazionale svolge un ruolo di assistenza alle persone che vi si rivolgono, a cui viene fornita assistenza psicologica e/o legale, ma anche un controllo dei suicidi e della violenza in tutte le sue forme, curando la prevenzione attraverso specifici progetti, anche per contrastare i fattori di rischio primari, secondari e terziari, e con un attendo dialogo con le istituzioni. Fondamentale il ruolo di ricerca, con l’istituzione di una commissione scientifica, ma anche di informazione e cultura, attraverso numerosi congressi svolti in tutta Italia dai più validi professionisti interni all’osservatorio. Inoltre l’associazione cura la formazione attraverso numerosi corsi aperti a tutti o alle singole categorie di professionisti. L’Osservatorio Violenza e Suicidio ha già stipulato numerosi contratti di convenzione e di protocolli d’intesa, come per esempio Sanimpresa, che conta di circa 100 mila iscritti e 23 mila aziende, ed è stato autore e promotore di progetti di aiuto sociale come il Progetto Amatrice, dopo alcuni suicidi verificatesi sul posto, dove prezioso è stato il contributo offerto dall’Associazione nel fornire supporto psicologico, valutazione del rischio suicidario e gestione della crisi, in forma totalmente gratuita per i fruitori, garantendo per tre mesi la presenza settimanale di due professioniste sul territorio dalle 10 alle 18 a disposizione di tutti.

Next Post

La Classe 1981 di Capistrello soffia 40 candeline, beneficienza ad una casa famiglia come regalo

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    601 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    146 shares
    Share 58 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication