MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Apre ad Avezzano la “Bottega del Serpieri”, grande successo per la “vendemmia d’autore”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Ottobre 2022
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano inaugura “Il Labirinto”: progetto culturale vincitore del bando nazionale Città che legge

20 Novembre 2025

600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

20 Novembre 2025

Avezzano. In occasione della Festa della Vendemmia nella sede di Avezzano dell’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” ha avuto luogo l’evento “Vendemmia d’Autore”.

La giornata, intensa e ricca di iniziative, si è aperta con l’inaugurazione del punto vendita la “Bottega del Serpieri”, che ha ricevuto la benedizione di monsignor Giovanni Massaro, vescovo dei Marsi. A seguire, uno dei momenti più emozionanti della mattinata: l’intitolazione del laboratorio enologico al professor Enzo Di Iorio, alla presenza delle nipotine, che hanno svelato la targa, e del figlio, che ha poi voluto condividere con i numerosi ospiti un ricordo del padre.

 

La manifestazione si è svolta alla presenza del Magnifico Rettore dell’Università di Teramo Dino Mastrocola, del Vice sindaco della Città di Avezzano Domenico Di Berardino, e, per la Regione Abruzzo, del Vicepresidente della Giunta Regionale e Assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente, nonché dei Consiglieri regionali Mario Quaglieri, Simone Angelosante e Giorgio Fedele, del Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, del Consigliere provinciale Dino Iacutone, del Sindaco di Celano Settimio Santilli, del Sindaco di Cerchio e Vicepresidente del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino Gianfranco Tedeschi e di altri Amministratori locali marsicani, oltre che dei Presidenti dell’Ordine dei Dottori agronomi e forestali Vincenzo Di Genova e del Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati della Provincia dell’Aquila Giuseppe Murzilli, dei docenti e degli ex Dirigenti Scolastici del Serpieri, tra i quali Cristina Di Sabatino. Numerosi gli interventi che hanno fatto seguito ai saluti del Dirigente Scolastico, Francesco Di Girolamo, che ha sottolineato la valenza dell’iniziativa e l’importanza dell’interazione scuola-territorio, in un’ottica di valorizzazione sinergica delle risorse locali, alla quale le Istituzioni scolastiche, ed in particolare un Istituto Agrario come il Serpieri, danno un indispensabile contributo.

Gli ospiti sono stati poi invitati a seguire un percorso dimostrativo guidato all’interno dei laboratori del Serpieri, accompagnati da alunni e docenti.

Una breve passeggiata nell’azienda dell’Istituto, impreziosito dalle piante del vivaio “Santilli”, ha condotto il pubblico nello spazio antistante il vigneto, dove alcuni alunni, protagonisti indiscussi della giornata come veri autori della vendemmia del Serpieri, hanno letto poesie di autori celebri e brevi versi composti da loro stessi con il supporto della professoressa Circi e con la supervisione del professor Verna, che ne ha curato la dizione. Le letture sono state accompagnate da brani eseguiti alla fisarmonica ed alla chitarra dagli alunni diretti dalla professoressa Santucci. Musica e parole, dunque, per descrivere e condividere tutta la bellezza e la magia di un evento così antico che ancora oggi affascina e unisce.

La giornata si è poi conclusa nel vigneto, con una dimostrazione pratica della vendemmia e della torchiatura condotta dai ragazzi, guidati dal professor Sforza; l’intera manifestazione è stata filmata grazie alla collaborazione con la Società Flydrone Service, i cui tecnici, insieme agli studenti, hanno pilotato specifici droni che dall’alto hanno colto i momenti salienti dell’evento.

Ai presenti è stato, infine, offerto un ricco buffet preparato dal ristorante “Le Ginestre”, con i prodotti d’eccellenza dell’Istituto. La musica dei fratelli Chiara e Graziano Santucci e l’intervento dell’attore Antonio Scatena hanno reso il momento dell’aperitivo in vigna ancora più gradevole.

Next Post

Guardia di Finanza: Marsilio, visita istituzionale del comandante dell'Italia Centrale De Gennaro

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication