MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Apre a San Benedetto Dei Marsi il più grande centro lavorazione finocchi d’Europa: 6mila metri quadri

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Marzo 2023
A A
433
Condivisioni
8.7k
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

La classe 1985 di San Benedetto dei Marsi festeggia i 40 anni

6 Settembre 2025

Carenza d’acqua nel Fucino: i canali asciutti causano moria di pesci (fotogallery)

25 Luglio 2025

San Benedetto Dei Marsi. “E’ lo stabilimento più grande d’Europa per la trasformazione e la lavorazione dei finocchi; è grande 6000mq, ha una capacità di lavorazione di circa 150 tonnellate al giorno, tutto di ultima generazione, costruito con la legge 4.0, un investimento di 8 milioni di euro”. Il nuovo stabilimento è situato nei pressi di San Benedetto dei Marsi e verrà inaugurato il 6 Aprile alla presenza del Ministro delle politiche agricole Francesco Lollobrigida e del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio.

Luigi d’Apice presidente dell’Opoa Marsia e socio fondatore, insieme a suo fratello Nicola della società agricola “Lago d’oro”, spiega che “La nostra azienda ha circa 1000 ettari di terreno coltivabile diviso in cinque regioni: Puglia, Basilicata, Molise, Calabria e Abruzzo. Ma per lo più la nostra produzione è Made in Abruzzo ,attualmente abbiamo circa 130 dipendenti assunti, con il nuovo stabilimento arriveremo a 180.

 

Tutto ciò è nato grazie a mio padre -continua il presidente – che venne circa 50 anni fa qui, in marsica, a Trasacco; io e mio fratello fondammo invece la società agricola il lago d’oro nel 1997. L’Italia produce circa l’80% di finocchi mondiali e ne consuma circa il 60 %, noi ci distinguiamo in Europa perché grazie al terreno fertile del Fucino, lavoriamo 365 giorni l’anno, caratterizzandoci come una delle poche aziende europee che produce finocchi anche nel periodo estivo, poiché solo la piana del fucino lo permette”. “Questo nuovo stabilimento – precisa – ci permetterà di aumentare la capacità di lavorazione fino a 150 tonnellate al giorno, migliorando la sicurezza e la qualità dell’ambiente di lavoro ai dipendenti, ma anche preservare al meglio il principio di freschezza degli ortaggi”.

Tags: AgricolturaCentro lavorazionefucinoSan Benedetto dei Marsi
Next Post

Back to school su Italia 1: il maestro dei vip Oscar Innaurato è abruzzese

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication