MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Appuntamento “tecnico” al Castello Orsini: le amministrazioni comunali della Marsica si incontrano

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
14 Gennaio 2025
A A
75
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Nella pineta di Avezzano arriva un murale ispirato ai valori dello sport 

5 Novembre 2025

Ad Avezzano la mezza maratona dei professionisti, gara podistica da 21 chilometri: arrivo allo Stadio dei Pini

5 Novembre 2025

Avezzano. Manca poco all’apertura dei lavori del convegno dal titolo “L’Attuazione della nuova legge urbanistica della Regione Abruzzo”. Il momento formativo è patrocinato dal Comune di Avezzano, dall’Ordine degli architetti della Provincia e dall’Istituto Nazionale di Urbanistica.

Uno scenario nuovo e nuove regole da applicare sui territori abitati, per viverli meglio e in maniera più eco-sostenibile. Il 20 dicembre del 2023, la Regione Abruzzo ha approvato la nuova legge urbanistica, modificata successivamente dalle leggi regionali 6/2024 e 7/2024. La nuova normativa è entrata in vigore ufficialmente più di un anno fa, mutando in larga parte il concetto del governo del territorio. Domani pomeriggio, nella cornice del Castello Orsini, a partire dalle ore 14 e 30, si terrà un importante momento formativo e informativo dal titolo “L’Attuazione della nuova legge urbanistica della Regione Abruzzo”, organizzato e patrocinato dal Comune di Avezzano.

Oltre al primo cittadino Giovanni Di Pangrazio,porteranno i saluti istituzionali alla platea anche il consigliere regionale con delega all’Urbanistica, Nicola Campitelli, i presidenti degli Ordini professionali degli Ingegneri e degli Architetti, Pierluigi De Amicis e Sara Liberatore, e il presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, sezione Abruzzo-Molise, Michele Talia.Loro, assieme a numerosi altri esperti, si alterneranno come relatori nel corso del pomeriggio, approfondendo tematiche fondamentali come la rigenerazione e il consumo “oculato” di suolo. Parte integrante del convegno sarà dedicata a comprendere a che punto si è arrivati nella Marsica e nel resto d’Abruzzo con l’attuazione della nuova legge regionale. L’iniziativa è stata curata, in  particolare, dal dirigente del Servizio urbanistica del Comune di Avezzano, l’architetto Mauro Mariani.

Afferma l’assessore comunale delegato all’Urbanistica,Filomeno Babbo: “Grazie alla presenza di autorevoli voci accademiche e di esperti in diritto urbanistico, domani ci si potrà confrontare con gli amministratori sulle nuove linee guida da applicare sui territori, che contemplano, tra gli altri aspetti, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio naturale, storico architettonico e urbano. Non a caso, sono stati invitati a partecipare tutti i sindaci e i responsabili degli uffici tecnici dei Comuni della Marsica. Per quanto riguarda Avezzano, stiamo mettendo mano al nuovo Piano regolatore generale. L’ultimo piano regolatore della città venne approvato con Spallone sindaco nei primi anni 2000. Ora, con le nuove disposizioni regionali alla mano, procederemo con i lavori per quello che non si chiamerà più “piano regolatore generale” bensì “piano urbanistico comunale”. Il primo passo sarà l’approvazione, in Giunta, di un documento di indirizzi, che andrà a definire le tempistiche del procedimento di redazione ed approvazione del nuovo piano. Si istituirà, poi, uno specifico ufficio per affiancare i progettisti nella formazione, gestione e attuazione del piano stesso.

Tra gli obiettivi del nuovo quadro normativo regionale, il consumo del suolo a saldo zero da perseguire entro il 2050, attraverso la rigenerazione e la riqualificazione del territorio urbanizzato. Larga priorità nella predisposizione dei nuovi piani comunali, l’avranno anche la previsione di un procedimento unico per la formazione di tutti gli atti di governo del territorio e un nuovo assetto del territorio rurale.

La partecipazione al convegno di domani darà diritto all’acquisizione di 4 CFP per i tecnici iscritti ai vari ordini professionali.

Next Post

L'ultimo saluto a Massimiliano Galdi, dipendente della Magic Srl della famiglia Savina

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication