MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Appuntamento con la storia: “Edizioni Kirke” presenta il nuovo libro sul brigantaggio

Antonio Salvi di Antonio Salvi
11 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescasseroli il forum dell’informazione cattolica per la custodia del Creato: sport sostenibile e inclusivo

10 Novembre 2025

Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

10 Novembre 2025

Avezzano. La casa editrice “Edizioni Kirke” rende nota l’uscita del libro
“Il brigantaggio tra Stato pontificio e Regno delle due Sicilie nell’azione del capobanda Antonio Gasbarrone (1814-1825)”, di Fulvio D’Amore, 328 pagine con illustrazione, isbn 9788897393337. Il volume presenta le evidenti difficoltà incontrate dallo Stato pontificio e dal Regno delle due Sicilie nella 1alibri-antichi-aperto-su-un-tavolo-di-legnorepressione del dilagante fenomeno del brigantaggio tra il 1814 e il 1825, con provvedimenti inefficaci a causa delle effimere strategie messe in campo e dalle spesso critiche condizioni socio-economiche delle campagne. Proprio in quegli anni di rivoluzioni, il nome del famoso brigante Antonio Gasbarrone di Sonnino generava profondo terrore tra i proprietari dell’Abruzzo, della Comarca di Roma, della marittima e campagna, come pure nei mercanti che dalla terra di lavoro si spostavano nei territori oggi compresi nel parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dove anche la popolazione dei piccoli borghi di montagna, dedita all’economia agro-pastorale, subì le devastanti incursioni delle sue bande, caratterizzate spesso da azioni efferate e rapimenti a scopo di ricatto. Fulvio D’Amore, ricercatore e saggista, ha al suo attivo numerosi studi storici sull’età moderna e contemporanea. Tra il 1994 e il 2015 è stato vincitore di alcuni importanti premi di saggistica con la pubblicazioni di libri sul brigantaggio meridionale. Per “Edizioni Kirke” è già stato autore del libro “Il manoscritto inedito della nobile famiglia Aloisi di Avezzano. Strutture familiari e rapporti sociali in una comunità marsicana fra Trecento e Settecento” (2011); curatore del volume di L. Mucciante “Castel del Monte. Dalle origini all’autonomia amministrativa” (2014); coautore insieme a F. Galadini, M. Rossi e P. Santoro, de “Il giorno che non vide mai l’alba. Quattro conversazioni sul terremoto del 13 gennaio 1915” (2015).

Next Post

Cultura, libri e scrittori emergenti nel Caffè Letterario rovetano

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    784 shares
    Share 314 Tweet 196
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Tra i primi 100 in una competizione internazionale sui progetti urbani: Alessandro De Santis premiato in Comune

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication