MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Appuntamento con la storia: “Edizioni Kirke” presenta il nuovo libro sul brigantaggio

Antonio Salvi di Antonio Salvi
11 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Avezzano. La casa editrice “Edizioni Kirke” rende nota l’uscita del libro
“Il brigantaggio tra Stato pontificio e Regno delle due Sicilie nell’azione del capobanda Antonio Gasbarrone (1814-1825)”, di Fulvio D’Amore, 328 pagine con illustrazione, isbn 9788897393337. Il volume presenta le evidenti difficoltà incontrate dallo Stato pontificio e dal Regno delle due Sicilie nella 1alibri-antichi-aperto-su-un-tavolo-di-legnorepressione del dilagante fenomeno del brigantaggio tra il 1814 e il 1825, con provvedimenti inefficaci a causa delle effimere strategie messe in campo e dalle spesso critiche condizioni socio-economiche delle campagne. Proprio in quegli anni di rivoluzioni, il nome del famoso brigante Antonio Gasbarrone di Sonnino generava profondo terrore tra i proprietari dell’Abruzzo, della Comarca di Roma, della marittima e campagna, come pure nei mercanti che dalla terra di lavoro si spostavano nei territori oggi compresi nel parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dove anche la popolazione dei piccoli borghi di montagna, dedita all’economia agro-pastorale, subì le devastanti incursioni delle sue bande, caratterizzate spesso da azioni efferate e rapimenti a scopo di ricatto. Fulvio D’Amore, ricercatore e saggista, ha al suo attivo numerosi studi storici sull’età moderna e contemporanea. Tra il 1994 e il 2015 è stato vincitore di alcuni importanti premi di saggistica con la pubblicazioni di libri sul brigantaggio meridionale. Per “Edizioni Kirke” è già stato autore del libro “Il manoscritto inedito della nobile famiglia Aloisi di Avezzano. Strutture familiari e rapporti sociali in una comunità marsicana fra Trecento e Settecento” (2011); curatore del volume di L. Mucciante “Castel del Monte. Dalle origini all’autonomia amministrativa” (2014); coautore insieme a F. Galadini, M. Rossi e P. Santoro, de “Il giorno che non vide mai l’alba. Quattro conversazioni sul terremoto del 13 gennaio 1915” (2015).

Next Post

Cultura, libri e scrittori emergenti nel Caffè Letterario rovetano

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication