MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Appuntamento al museo” per i ragazzi del Liceo Benedetto Croce di Avezzano

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
17 Marzo 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Lo scorso 15 marzo, 25 alunni del triennio del liceo linguistico del Liceo Statale Benedetto Croce di Avezzano, hanno partecipato al progetto ”Appuntamento al museo” in  collaborazione con il Centro Linguistico dell’Università dell’Aquila e del museo MAXXI de L’Aquila, valido come attività di PCTO ( percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento).

Gli studenti sono stati accompagnati da esperti linguistici e professionisti dell’arte in una visita guidata di alcune opere selezionate della mostra temporanea “Diario notturno”. “Di sogni, incubi e bestiari immaginari” è la mostra collettiva curata da Bartolomeo Pietromarchi con Chiara Bertini e Fanny Borel che presenta le opere di tredici artisti internazionali nati nell’ultimo trentennio del secolo scorso.

Approvato il nuovo piano viabilità invernale per garantire sicurezza su a24, a25 e principali arterie provinciali

21 Novembre 2025

Al Majorana di Avezzano una giornata dedicata alla sicurezza e alla cultura della legalità

21 Novembre 2025

Diario Notturno, che omaggia nel titolo uno dei capolavori letterari di Ennio Flaiano, invita ad abitare i sogni e ad esplorare gli incubi del presente. In una contemporaneità caratterizzata da trasformazioni costanti, gli artisti coinvolti propongono un comune approccio immaginifico, ironico o perturbante, che, mutuando un termine riferito all’intelligenza artificiale, potrebbe essere definito “generativo”.

Gli alunni del noto liceo, sapientemente preparati anche dai docenti di storia dell’arte e di lingue, hanno analizzato e illustrato le opere esposte nelle quattro lingue studiate, inglese, francese, spagnolo, tedesco, con l’aiuto delle carte di Maria Lai, che sono servite da catalizzatore per le impressioni e le emozioni dei partecipanti.

Si ringrazia il Museo Maxxi de L’Aquila per l’accoglienza, il Centro linguistico di Ateneo, in particolare la prof.ssa Magdalena Gomez e la prof.ssa Ornella Calvarese per aver proposto l’attività, il dirigente scolastico Attilio D’Onofrio  sempre pronto a favorire iniziative volte a motivare gli studenti, i docenti   del Liceo “Croce” che hanno accolto l’iniziativa: prof.ssa Cipolla(referente PCTO d’istituto e insegnante di spagnolo), prof.sse Giffi e Turcossi (insegnanti lingua inglese), prof.ssa Castellani (insegnante lingua francese), prof.ssa Cicconi (insegnante lingua tedesca), prof. ssa Doganieri e prof. Sassanello (insegnanti di storia dell’arte), gli alunni delle classi 3 E, 4 LEsaBac e  4 G per aver partecipato con entusiasmo e con competenza al progetto.

 

Next Post

Addio all'ultimo carceriere del Duce a Campo Imperatore, aveva 101 anni

Notizie più lette

  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    506 shares
    Share 202 Tweet 127
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication