MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Approvato il “Progetto IncludiAmo”: sostegno scolastico e lavorativo per persone con spettro autistico

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
24 Luglio 2024
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Comune di Avezzano, Ecad. n.3, è pronto a far partire interventi a favore di bambini/e e ragazzi/e con diagnosi di autismo volti alla loro socializzazione e inclusione, attraverso attività scolastiche ed extrascolastiche. È prossimo anche l’avvio di tirocini formativi e di corsi di formazione A.B.A. destinati ai familiari allo scopo di fornire conoscenze nella gestione dei bambini  con diagnosi di DSA al fine di ridurne i comportamenti disfunzionali e sviluppare le loro potenzialità .

La Giunta, su proposta del Vicensindaco e assessore al Sociale, Domenico Di Berardino, infatti, ha formalmente recepito il  “Progetto IncludiAMO”, del costo complessivo di € 559.438,00, interamente finanziato dalla Regione Abruzzo con il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità a seguito dell’emanazione di apposito Avviso pubblico, e che vede il Comune di Avezzano, ECAD n. 3, tra i componenti del Partenariato proponente, costituito dai 6 Ambiti sociali distrettuali  della Provincia dell’Aquila  e dai  5 Enti del Terzo settore selezionati con procedura pubblica.

Brahms inaugura la XIX Stagione musicale: successo per Anna Tifu e Colibrì Ensemble

13 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Il contributo assegnato al Comune di Avezzano è pari a € 67.430,00

«Siamo orgogliosi come Comune – ha detto il Vicesindaco Di Berardino – di aver ottenuto questo finanziamento e di poter attuare un progetto che contribuisce a perseguire due finalità: il recupero di persone, ragazzi in primis, con problemi di autismo, ma anche valorizzarne le qualità ed i talenti».

Le azioni previste riguardano diversi aspetti:

  • Percorsi di assistenza alla socializzazione rivolti ai minori e fino ai ventuno anni d’età per il supporto all’attività scolastica ed extrascolastica finalizzato alla socializzazione e all’autonomia;
  • Progetti sperimentali per la formazione e l’inclusione lavorativa attraverso attività di tirocinio e interventi di supporto alla famiglia tramite specifiche attività di formazione dei nuclei familiari che assistono persone con DSA.

Tra i componenti del Partenariato pubblico/privato promotore del Progetto è inclusa la fondazione Anffas, unico Ente del terzo settore che rappresenta il Territorio del Comune di Avezzano. Per questo motivo ci si avvarrà del supporto specialistico dell’Anffas mediante ricorso allo strumento giuridico dell’Accordo negoziale

La Fondazione Anffas di Avezzano, da parte sua, ha già comunicato all’Amministrazione la propria disponibilità a sviluppare con il Comune di Avezzano le attività allo stesso attribuite all’interno del “Progetto IncludiAMO” e a mettere a disposizione proprie risorse (la sede debitamente attrezzata e arredata e i mezzi di trasporto), aggiuntive a quelle pubbliche.

“Attraverso la collaborazione con l’Anffas di Avezzano – riprende Di Berardino – porteremo avanti attività indirizzate ai ragazzi e alle persone con spettro autistico, ma anche alle loro famiglie. Questo tipo di intervento è utile sia per i soggetti direttamente interessati, sia per le famiglie che debbono in qualche modo provvedere al loro sostegno e sviluppo. Ma – conclude il Vicesindaco Di Berardino – sono utili a tutta la comunità che vede così il recupero e il potenziamento delle capacità di queste persone, e non, al contrario, la loro emarginazione”.

Tags: avezzano
Next Post

Il Santuario della Santissima Trinità riapre ai fedeli, le straordinarie immagini del percorso messo in sicurezza

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication