MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Approvato bilancio di previsione: ad Avezzano investimenti per 49 milioni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Maggio 2022
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano: Il Comune di Avezzano comunica: “Avezzano, con i conti in ordine e le casse comunali che godono di ottima salute, da oggi potrà far leva anche su un bilancio di previsione 2022-2024 che mantiene servizi qualitativi, tasse invariate e che inaugura una stagione di investimenti da 49 milioni di euro”.

Tekneko e Comune sempre più vicini alle famiglie: al Centro del riuso prodotti per l’infanzia a disposizione di tutto il territorio

19 Ottobre 2025

Carsoli, vandali fanno saltare in aria la storica “Fonte Vecchia”

18 Ottobre 2025

È stato discusso e approvato dal Consiglio comunale con 16 voti favorevoli e 6 contrari (assenti i consiglieri Genovesi e Cosimati), il documento economico-finanziario previsionale che guarda al domani: agenda amministrativa e programmatoria degli obiettivi del triennio da centrare, per città e cittadini. “La parola chiave di questo bilancio è una sola: investimenti. Investimenti costanti, ma ponderati”, questo il commento dell’assessore al bilancio dell’Amministrazione Di Pangrazio, Loreta Ruscio, che ha illustrato all’assise oggi pomeriggio cifre, contenuti e prospettive. Un programma di mandato descritto dalla Maggioranza di Avezzano come ambizioso e “che raddoppia, in termini economici, gli sforzi amministrativi degli anni passati. È stato approvato, con il bilancio, anche il programma biennale degli acquisti di forniture e servizi, che tiene in considerazione il nuovo appalto per l’ambiente e per le mense”, aggiunge la Ruscio.

Nei prossimi tre anni, verranno spesi dall’Amministrazione Di Pangrazio circa 49 milioni di euro per le opere pubbliche. Una stagione di investimenti che tiene in alta considerazione anche la viabilità. “Questa Amministrazione ha saputo cogliere appieno l’opportunità dei bandi PNRR. – sintetizza l’assessore ai lavori pubblici Emilio Cipollone – Spazio, con questa programmazione, ad una città sempre più inclusiva e attenta alla mobilità sostenibile”.

Un programma di mandato robusto, operativo già per l’immediato: verranno messi subito in sicurezza i due sottopassi (2 milioni di euro), verrà riqualificata via Sant’Andrea, saranno oggetto di manutenzione i marciapiedi di via Roma e verrà messa in sicurezza la strada che porta alla frazione di Castelnuovo.

Un piano di azione, studiato e approntato con uffici, assessorati e dipartimenti, che ha già fatto in modo di concretizzare e avverare tanti obiettivi strutturali, come i 5 milioni di euro per il completamento e la riqualificazione del Nuovo Municipio, i 5 milioni e 300 mila euro per la realizzazione di un nuovo edificio scolastico nella zona nord della città e i 3 milioni di euro totali per la Scuola d’Infanzia Don Bosco e per il primo nido comunale. “Il piano triennale delle opere pubbliche approvato dall’Amministrazione Di Pangrazio – commenta il vicesindaco Domenico Di Berardino – comprende e prevede anche la risistemazione di tutta la parte storica della città, attraverso la realizzazione e la rivalutazione di un percorso di riscoperta delle nostre preziosità che dal Castello Orsini condurrà fino a Parco Torlonia. Un itinerario di vita e di storia che dalla Collegiata di San Bartolomeo, dopo l’ok ormai dato dalla Sovrintendenza, ci farà riscoprire l’Avezzano di una volta (circa 2 milioni di euro grazie anche a fondi PNRR). A Piazza Corbi sarà attivato un Museo di Attività Culturali: un progetto che, nella sua interezza, vedrà la luce proprio nel 2022”. Una stagione importante – per risorse e progetti – la vivrà anche il settore sociale del Comune di Avezzano. L’Amministrazione si è già fatta promotrice di varie iniziative in fase di sviluppo, per una cifra totale di investimenti di circa 3 milioni di euro, indirizzate esclusivamente ad attività di inclusione e sostegno delle fasce deboli e sensibili della società, nonché mirate all’attivazione di percorsi di formazione e di tirocini strutturati per i giovani.

Next Post

Soppressioni fermate bus, disagi per i lavoratori degli uffici giudiziari su linea Avezzano L'Aquila

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    574 shares
    Share 230 Tweet 144
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1979 shares
    Share 792 Tweet 495
  • Mariano Perinetti è il nuovo presidente dell’Asd Fucense Trasacco: passaggio di consegne con Luigi D’Apice

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication