MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Approvate le nuove aliquote Tasi, imposta azzerata per i più poveri e raddoppiata per i ricchi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Maggio 2015
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Azzerata la Tasi per i contribuenti con meno di 10mila euro di rendita e un’abitazione del valore di 300 euro. Raddoppiata, invece, per chi ha una casa con valore di oltre mille euro. Dalla tassa dei servizi il Comune di Avezzano ricaverà 3milioni e 900 mila euro che serviranno per la manutenzione delle strade, la pubblica illuminazione e altri servizi. Il gettito che si doveva ricavare dai contribuenti di fascia 0 è stato ridistribuito sulle restanti fasce con un aumento da 1 per mille a 2,5 per mille. “10.000 concittadini non pagheranno la Tasi – ha dichiarato il sindaco Gianni Di Pangrazio durante il consiglio comunale di ieri, “l’iter che ci ha portato alle decisioni  del Bilancio rappresentano la mia storia personale di impegno e solidarietà sociale.  Equità significa fare scelte coraggiose – Saluti di fine anno ad Avezzano con il sindaco Di Pangrazio e la giunta comunale consiglio (1)ha aggiunto il sindaco -, scelte che noi abbiamo fatto. Significa mantenere i livelli essenziali di servizi alla comunità e, nel contempo, redistribuire le tasse a favore dei meno abbienti. Significa azzerare, come abbiamo fatto, il carico fiscale comunale sui redditi più bassi, significa ridurre il carico fiscale sulla prima casa, significa mettere in campo scelte in termini di sostegno e solidarietà sociale (voucher lavoro, microcredito, ecc.) volte alla salvaguardia ed alla tenuta del tessuto sociale locale». Al consiglio non hanno preso parte Vincenzo Ridolfi e Gianfranco Gallese, della maggioranza, e Italo Cipollone, Antonio Di Fabio, Claudio Tonelli, Fabio Ranieri, Lino Cipolloni, dell’opposizione. L’approvazione del Bilancio di previsione e delle nuove aliquote è passata a maggioranza, dal momento che Mariano Santomaggio e Filomeno Babbo, dell’opposizione, hanno votato contro. Carlo Tinarelli (Pd) ha presentato un emendamento chiedendo di modificare la rendita catastale della prima fascia da 250 a 300.

“Di Pangrazio si può definire il sindaco delle Tasse, degli sprechi e dei favoritismi”, ha affermatp Lorenzo De Cesare ex assessore al bilancio, “Di Pangrazio ha raddoppiato tutte le voci più rilevanti, non solo la TASI, ma anche l’IRPEF. Continua De Cesare ironico, Di Pangrazio ha anche ottime doti da umorista quando dice che non farà pagare la TASI ai più bisognosi, infatti, basta vedere che il minor gettito previsto per i redditi fino a 10.000 Euro è stimato in appena 180.000 Euro, a fronte di un maggior gettito TASI previsto di 2.000.000 di Euro, questo in pratica vuol dire che dell’agevolazione Di Pangrazio usufruiranno appena il 5% dei contribuenti. E si mettano l’anima in pace commercianti, artigiani, professionisti e dipendenti che avranno il doppio della pressione fiscale – nonostante il difficile periodo –  dovranno pagare più tasi e più addizionale comunale irpef. Ma queste maggiori tasse imposte dal sindaco Di Pangrazio, cosa vanno a finanziare? Forse migliori e maggior servizi? Purtroppo no, finanziano solo gli sprechi di un’amministrazione sciupona che spende oltre 350.000 Euro in affitti con contratti rinnovati senza procedere a bandi di gara che, sul fronte personale, nonostante le esternalizzazione dei servizi, non solo non ha ridotto le spese ma le ha addirittura aumentate con dipendenti, sicuramente “amici degli amici”, distaccati dalla provincia a spese dei cittadini di Avezzano. Sul lato delle consulenze sono innumerevoli quelle legali affidate all’esterno, con incarichi fiduciari diretti, nonostante ci sia un’avvocatura convenzionata, i soldi spesi, circa 30.000 l’anno per incarichi di  collaborazione date a professionisti esterni per il supporto all’attuazione del programma che è rimasto lettera morta, quelli per l’addetto stampa, quelli per rimborsi chilometrici ad Assessori, quelli per l’acquisto di prestigiosi apparati telefonici e, aimè, la lista può drammaticamente continuare.  Insomma questo Sindaco di tecnico non ha proprio nulla ed è stato bravo solo a mettere le mani nelle tasche dei cittadini. Eppure da un tecnico un cittadino si sarebbe aspettato un incremento delle entrate per le casse del Comune senza che si dovesse ricorrere a maggiori tasse, infatti, per il loro raddoppio bastava semplicemente chiamare il “Ragionier Fantozzi”. Mentre per quanto concerne alcune entrate del Comune, dobbiamo assistere solo a favoritismi come per esempio rinnovi diretti, ossia senza bando di gara, a parenti di Amministratori di concessione d’uso di suolo pubblico, ove insiste un locale commerciale di ben 99 metri quadrati, per poco più di 200 Euro al mese, molto meno di quanto il Comune avrebbe incassato se si fosse proceduto ad un bando di gara ad evidenza pubblica, visto che per un locale di quelle dimensioni il concessionario avrebbe pagato al Comune non meno di 1.500 Euro al mese a prezzi di mercato. Insomma”, conclude De Cesare, “i cittadini di Avezzano ricordino, quando tra qualche giorno andranno a pagare la prima rata della TASI, che il proprio commercialista presenterà un conto doppio rispetto allo scorso anno ed almeno la metà andrà a finanziare gli sprechi ed i favoritismi del Sindaco “tecnico” Di Pangrazio che nulla ha fatto sul lato della riduzione delle spese ed ha, addirittura, aumentato pure quelle superflue”.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025
Next Post

Boom di presenze in piazza Aia per l'incontro di Una città da amare, con Santilli sindaco

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication