MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Appello di Angelo Gallotti alla città: il lavoro è dignità, si torni a discutere del futuro del sistema produttivo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Settembre 2020
A A
50
Condivisioni
995
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Il lavoro deve tornare al centro della discussione in città”. A lanciare l’appello è Angelo Gallotti, segretario della Uilm fino al 31 luglio, oggi candidato alla carica di consigliere comunale del comune di Avezzano nella lista “Uniti per Avezzano” con la coalizione di Giovanni Di Pangrazio. Gallotti ha sottolineato la più che mai attuale importanza delle problematiche inerenti il settore del lavoro nelle aziende del territorio marsicano.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

“Veniamo da mesi di difficoltà causate da un evento eccezionale, il covid 19, che ha fortemente penalizzato i lavoratori e le loro famiglie non solo da un punto di vista psicologico, stravolgendo completamente le loro abitudini di vita, ma anche da un punto di vista economico”, ha commentato Gallotti, “sotto quest’ultimo aspetto infatti, gli impiegati delle aziende marsicane, da un giorno all’altro, hanno ricevuto una decurtazione del loro salario, conseguente a periodi medio lunghi di CIGO per COVID19, in grado di fornirgli uno stipendio il cui ammontare al massimo poteva arrivare a 700/800 euro mensili. Tutto ciò vivendo con la costante paura di perdere il posto di lavoro, in caso di fallimento aziendale, su cui avevano costruito progetti di vita.

La parola lavoro, nella nostra società, non evoca soltanto un mezzo di sostentamento, ma è la massima rappresentazione della dignità umana. Intorno ad esso ogni persona progetta e costruisce il il proprio futuro, realizza i propri sogni, raggiunge le sue ambizioni. In una situazione del genere, soprattutto considerando il devastante impatto che il COVID19 potrebbe avere in autunno, la nuova amministrazione comunale non può risultare sorda alle esigenze dei lavoratori, di chi contribuisce a far vivere la nostra economia, ma deve invece  ascoltarli e sostenerli tutelando in questo modo il motore economico del territorio marsicano”.

 

Next Post

Le quote rosa di Forza Italia a sostegno della Taccone, Pagano attacca Marsilio: guidato da logiche di partito

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication