MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Appalti scuole, scoppia il caso dei documenti inaccessibili. Del Corvo: « accuse infondate

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Febbraio 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. I ritardi sui lavori alle sedi storiche dei due licei cittadini, il classico Torlonia e lo scientifico Pollione, hanno fatto scoppiare il caso dei documenti e dei progetti inaccessibili. Gli studenti della prima scuola sono in una sede provvisoria poco adatta ad accogliere l’attività didattica. I secondi sono ancora costretti a frequentare le lezioni nei container. Ora i consiglieri provinciali del Partito democratico, dopo mesi di polemiche e proteste di studenti, genitori e presidi, intervengono sulla vicenda con dure accuse nei confronti del presidente della Provincia Antonio Del Corvo. “La giunta Del Corvo”, hanno affermato i consiglieri provinciali del Partito democratico, Lorenzo Berardinetti, Stefania Pezzopane, Ennio Mastrangioli, Gianni Tuzi e Fabrizio D’Alessandro, “faccia subito chiarezza sulla messa in sicurezza degli istituti superiori di Avezzano. Sono mesi che chiediamo all’amministrazione provinciale i progetti sulla messa in sicurezza degli istituti ma non c’è stato consegnato nessun documento”, hanno spiegato i consiglieri del Pd, “abbiamo già informato la Prefettura dell’atteggiamento usato dalla giunta Del Corvo sulla messa in sicurezza delle scuole e se non avremo risposta in tempi brevi saremo costretti a rivolgerci alla Procura della Repubblica”. Gli esponenti del Pd contestano anche le modalità con le quali sono stati portati avanti i lavori per la messa in sicurezza negli istituti. “I tempi e i modi per gli interventi nelle scuole non sono stati rispettati”, hanno continuato i consiglieri di opposizione, “allo Scientifico si è prima parlato di un intervento di messa in sicurezza e poi si è abbattuto l’intero edificio che dovrà essere ricostruito entro settembre, anche se i lavori per la ricostruzione a oggi non sono ancora iniziati; al Commerciale i ragazzi sono tornati a scuola con i lavori ancora in corso e infatti alla prima nevicata il sistema di riscaldamento è andato in tilt e al Geometri dovevano tornare a scuola 20 giorni fa gli interventi ancora non sono finiti. Tutte queste informazioni le abbiamo apprese ascoltando docenti e genitori perché dall’amministrazione provinciale sulla vicenda scuola non trapela niente”. I consiglieri inoltre attaccano la giunta Del Corvo sulla situazione del Liceo Classico. “Al Classico si doveva tornare a scuola a fine gennaio”, hanno precisato i consiglieri provinciali del Pd, “ma dei tecnici super pagati quando hanno preparato il progetto non si sono accorti che le fondazioni erano poste su piani diversi e quindi i lavori sono stati sospesi. Come si fa a preparare un progetto senza accorgersi che c’è un problema del genere? Oltre il danno poi la beffa. Da fine ottobre i lavori nella scuola non sono mai ripartiti e il presidente Del Corvo sulla vicenda non è mai stato chiaro. Gli studenti sono stati spostati da una sede provvisoria all’altra senza chiedersi se queste strutture dove si svolgono le lezioni sono idonee e agibili. È arrivato il momento di fare chiarezza. Subito dopo aver chiarito ai ragazzi del Classico come stanno le cose la giunta provinciale farebbe bene a spiegarlo anche a noi e a far luce sui tanti punti oscuri di questa vicenda”. Del Corvo, da parte sua, parla di strumentalizzazioni visto che “quattro delle sette scuole della città fanno lezione nelle sedi storiche. Per quanto riguarda lo Scientifico, Del Corvo ha sottolineato che “i lavori stanno andando avanti in fabbrica, visto che si tratta principalmente di strutture in cemento prefabbricato, e appena la neve lo permetterà si tornerà nel cantiere. Del Corvo ha aggiunto che “il ricorso presentato dalla ditta seconda classificata per i lavori al Pollione è stato chiuso respinto dal Tar”. La questione resta aperta, nonostante le rassicurazioni del presidente, soprattutto quella riguardante i documenti e i progetti degli appalti che non sono ancora stati consegnati ai consiglieri di opposizione nonostante le richieste. Nei prossimi giorni potrebbe esserci una svolta nella vicenda.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

 

I lavoratori precari della Asl 1 protestano: “Noi garantiamo i servizi, ma restiamo invisibili”

17 Maggio 2025

Sport, amicizia e memoria: domani il 2° memorial Gabriele Franciosi

17 Maggio 2025
Next Post

Misterioso furto nel Comune di San Vincenzo, portati via i file di documenti e progetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1205 shares
    Share 482 Tweet 301
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication