MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Appalti scuole, l’ombra della ‘ndrangheta nell’inchiesta. Coinvolta azienda marsicana

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Avezzano. Spunta l’ombra della ‘ndrangheta nell’inchiesta che ha portato all’arresto del direttore generale della Provincia dell’Aquila, Angelo Valter Specchio, finito in manette insieme ad altre due persone con l’accusa di aver utilizzato atti falsi per avvantaggiare alcune società in cambio di benefici personali.
Ora l’inchiesta della Procura della Repubblica dell’Aquila, sugli appalti per la messa in sicurezza degli istituti scolastici di Avezzano e Sulmona, coinvolgerebbe un’azienda avezzanese, ma anche altre due persone di Avezzano. Valter Specchio - MarsicaLive
Un imprenditore, responsabile di una società con sede nella Marsica, secondo quanto emerge dalle indagini, avrebbe contattato Specchio con l’intenzione di realizzare un impianto idroelettrico in convenzione con la Provincia. Specchio si sarebbe caricato l’onere di risolvere i passaggi pubblici alla Regione Abruzzo attraverso un funzionario a cui Specchio sembra avesse organizzato un festino in un ristorante con delle escort.
La società marsicana in questione si occupa di trasformazione di materiali inerti e materiale di cava per l’edilizia, produzione e vendita di calcestruzzo anche per la pavimentazione stradale, demolizione e costruzioni di abitazioni. Nella vicenda figurerebbero referenti della ‘ndrangheta Borghetto-Zindato-Caridi che avrebbero avuto contatti con l’imprenditore per entrare nell’affare. Secondo l’accusa c’erano “chiari interessi nel penetrare nel tessuto economico della Regione Abruzzo”.
Nella vicenda ci sarebbe inoltre un altro diverso filone che vede indagati due avezzanesi, uno di 50 anni, Cesidio Serafini, e un professionista di 53, Amedeo Figliolini. Per loro l’accusa sarebbe di concorso alla commissione di falso ideologico e abuso in atti d’ufficio. Avrebbero, infatti, secondo l’accusa fatto “locare all’ente Provincia dell’Aquila lo stabile di via XX Settembre, al civico 420, di Avezzano, tanto da fare ottenere un ingiusto vantaggio alla proprietà dell’immobile, derivante dalla ristrutturazione del fabbricato e dal canone di locazione”.
Questo filone dell’inchiesta è stato affidato alla procura della Repubblica di Campobasso, per competenza territoriale, in quanto gli indagati hanno un legame di parentela con un giudice attualmente in funzione al tribunale dell’Aquila.

Next Post

I problemi della scuola di oggi e il mondo dei giovani visti da Ivano Zuchegna

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication