MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Appalti della provincia alle scuole, specchio dovrà restare in cella fino al 10 gennaio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Dicembre 2012
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Chiara Francini conquista il Talia e il direttore artistico dona un defibrillatore al Teatro

26 Ottobre 2025

Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

26 Ottobre 2025

Avezzano. Dovrà restare in carcere fino al 10 gennaio. Lo ha deciso il Tribunale della liberta’ dell’Aquila nei confronti del direttore generale della Provincia dell’Aquila, Angelo Valter Specchio, finito in manette insieme ad altre due persone nell’ambito dell’inchiesta della Procura della Repubblica dell’Aquila, sugli appalti per la messa in sicurezza degli istituti scolastici di Avezzano e Sulmona utilizzando atti falsi per avvantaggiare alcune societa’ in cambio di benefi’ci personali. La decisione è arrivata dopo la richiesta della difesa di impugnare la decisione del gip che aveva disposto per il dirigente della Provincia dell’Aquila, la permanenza in carcere fino al 10 gennaio, data nella quale la misura verra’ trasformata in arresti domiciliari. Oltre a Specchio erano finiti in manette Giancostantino Pischedda, procuratore speciale della ditta Pellegrini di Cagliari e Franco Rossano Palazzo, legale rappresentante di una societa’ di impianti tecnologici con sede a Foggia.Valter SpecchioQuesti ultimi due hanno ottenuto la liberta’. Gli arresti sono stati eseguiti dagli agenti della squadra Mobile, dai carabinieri del Raggruppamento operativo speciale e dai finanzieri del Nucleo di polizia tributaria, su richiesta dei sostituti procuratori Stefano Gallo, David Mancini e Roberta D’Avolio accolta dal giudice per le indagini preliminari Giuseppe Romano Gargarella. Gli indagati rispondono a vario titolo dei reati di corruzione, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, peculato, abuso d’ufficio e falso ideologico in atti pubblici. L’inchiesta ha preso in esame in particolare i lavori di messa in sicurezza sismica per le scuole di Avezzano e Sulmona, compresi nell’appalto multimilionario del progetto ‘Scuole sicure’. Alla base delle accuse, “l’illegittimita’ nelle procedure di affidamento degli appalti” nonché “gestione di beni e denaro pubblico in modo personalistico e dispersivo, a fini di vantaggi personali”.

Next Post

Escursione sul Velino con il Cai e fiaccolata lungo la strada del ritorno

Notizie più lette

  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Violento schianto alle porte di Tagliacozzo, sei persone ferite

    585 shares
    Share 234 Tweet 146
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    819 shares
    Share 328 Tweet 205
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    152 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication