MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Api, Idv e associazioni bocciano il Piano di edilizia scolastica, meglio l’idea dei presidi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Novembre 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Piano di edilizia scolastica, bocciato dalle associazioni e dai partiti d’opposizione. Venerdì scorso si sono incontrati ad Avezzano i rappresentanti dell’Associazione Rindertimi, Associazione Consumatori, Unione dei Marsi, Italia Nostra, Lucia Proto – IDV, Salvatore Braghini – API, insegnanti e genitori per discutere sul “ Nuovo Piano di Edilizia Scolastica” presentato attraverso la stampa dal Comune di Avezzano. Nei giorni precedenti l’incontro, i promotori dell’iniziativa si erano preoccupati di informare del Nuovo Piano, gli insegnanti e i genitori degli alunni delle scuole elementari e medie attraverso un volantino , operazione risultata poi quanto mai  opportuna perché ha permesso di apprendere sperimentalmente quanto affermato  nello stesso, ossia che “pochi genitori”, con l’attuale distribuzione capillare delle scuole, si recano personalmente ad accompagnare i propri figli a scuola, abitudine  che dovrebbe cambiare completamente con i programmati 3 campus situati in mezzo alla campagna delle estreme periferie di Avezzano. Non è certamente possibile togliere scuole primarie dai quartieri poiché la legge e la Costituzione prevedono che le scuole elementari e medie siano giustamente raggiungibili da tutti e quindi alla portata di tutti.  Così come questa amministrazione propone, il tutto equivarrebbe ad un “concentramento” che non ha nulla di culturale perché privato di un vero contatto con la Città e i sui abitanti. Non si possono gettare milioni di euro per compattare le scuole, aumentarne a dismisura il numero degli studenti, al solo scopo di evitare presunti futuri spese sulla gestione, ottenendo forse solo miseri risparmi, che come è avvenuto per ospedali e tribunali arrecano solo gravi danni all’utenza in termini di qualità, educazione e sicurezza. Non è possibile proporre progetti che prevedono immani spostamenti di migliaia di autovetture, durante le stesse ore della giornata, dal centro verso le zone periferiche e viceversa, senza uno studio del piano traffico ma soprattutto di un nuovo piano regolatore, e poi, ci si è chiesti che impatto avrà tutto questo sul il tessuto economico legato alle attuali dislocazioni delle varie scuole? Tutti i presenti ritengono molto più ragionevole la proposta dei dirigenti scolastici delle scuole avezzanesi che – facendo  proprio riferimento alla legge 111/2011 che prevede la creazione di istituti comprensivi che raccolgano scuole d’infanzia, elementari e medie e che permette anche che il numero degli alunni si abbassi a 500 unità nei Comuni montani – vede l’istituzione di  “4 circoli scolastici situati in altrettanti campus, uno comprendente le scuole medie Fermi e le Mazzini, un secondo le medie Corradini e le elementari Mario Pomilio, un terzo la Vivenza e le scuole Giovanni XXIII, un quarto formato dalle medie Marini e le elementari Collodi”. Un altro aspetto su cui ci si è soffermati è stata l’insufficienza di relazioni antisismiche attestanti i gradi di sicurezza dei fabbricati scolastici con l’indicazione dei dati inseriti per la classificazione. L’Amministrazione di Avezzano, senza mai mostrare le relazioni tecniche , sostiene che le verifiche di vulnerabilità sismica sono tali da non consentire  la sola messa a norma degli stessi, per cui è bene costruirne dei nuovi, ma ci si chiede: se la situazione è così compromessa come mai queste scuole sono tutt’ora in uso? L’amministrazione Floris afferma sulla stampa che il Piano Scuole è stato approvato dalla Regione Abruzzo,  ma  è stata fatta una ricerca in tal senso e non è stato possibile vedere né la richiesta, né la risposta. Per dirimere le tante parole dette e scritte sulla questione, non vere, esagerate o addirittura falsate è stata investita di tale ricerca, la Commissione Regionale di Vigilanza presso la “Regione” (termine improprio quanto generico) e questa, in data 15 Novembre, si è rivolta direttamente alla competente Struttura Commissariale per la Ricostruzione  per avere gli atti formali di tale affermata approvazione, ma  a tutt’oggi nessuno ha risposto. E’ stata richiesta anche la relazione che gli Uffici Tecnici del Comune di Avezzano hanno preparato a seguito delle rilevazioni effettuate negli edifici scolastici di proprietà comunale, per evidenziare le carenze di natura strutturale che potrebbero compromettere significativamente la sicurezza degli stessi, ma sembra che non tutti i professionisti incaricati l’abbiano ancora presentata. Qualche politico locale “sussurra” che la politica non può essere “gridata”!  Noi crediamo invece che la  politica dovrebbe essere urlata perché solo così diviene informazione, denuncia e nel contempo proposizione e desideriamo che i cittadini di Avezzano vengano coinvolti quando si prendono decisioni che riguardano la vita stessa della comunità.

 

DONNAin entra nel vivo, concerti ed eventi: gli appuntamenti

9 Maggio 2025

Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

9 Maggio 2025
Next Post

Agricoltura: spesi già dalla regione Abruzzo 72milioni di euro per il Psr

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Perseguita una ragazza, fermato dai poliziotti: per lui arresti domiciliari

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication