MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Apertura della Chiesa verso divorziati e gay, i sacerdoti marsicani: serve molta prudenza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Giugno 2015
A A
epa04435758 A handout picture provided by the Vatican newspaper L'Osservatore Romano on 07 October 2014 shows Pope Francis (C) leading the extraordinary Synod of bishops on family, at the Vatican, 06 October 2014. Catholic bishops were coming together for a two-week Synod in order to discuss church stances on family-related issues such as marriage, divorce, homosexuality, contraceptives and premarital sex.  EPA/L'OSSERVATORE ROMANO/HANDOUT  HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

epa04435758 A handout picture provided by the Vatican newspaper L'Osservatore Romano on 07 October 2014 shows Pope Francis (C) leading the extraordinary Synod of bishops on family, at the Vatican, 06 October 2014. Catholic bishops were coming together for a two-week Synod in order to discuss church stances on family-related issues such as marriage, divorce, homosexuality, contraceptives and premarital sex. EPA/L'OSSERVATORE ROMANO/HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

49
Condivisioni
979
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il papa apre ai divorziati? Più tolleranza per gli omosessuali? Negli ultimi giorni le notizie trapelate dal vaticano sono state reinterpretate come una sorta di svolta mondiale della dottrina cristiana. In realtà le informazioni erano solo le tematiche dell’Instrumentum Laboris, le linee guida redatte dal sinodo straordinario dello scorso anno che saranno oggetto di discussione al sinodo dell’autunno prossimo. Non c’è nulla di certo, quindi, ma solo delle ipotesi sulle quali i padri sinoidali dovranno ragionare tenendo bene in mente i “suggerimenti” arrivati dall’incontro dello scorso ottobre nel quale si è parlato del sacramento per i divorziati, ma anche del rispetto per gli omossessuali e della presenza femminile nel mondo ecclesiale. “Il papa ha voluto che ci fosse lo scorso anno un sinodo straordinario dal quale sono nate delle linee programmatiche”, ha commento don Roberto Cristofaro, parroco di Carsoli, “non c’è un’apertura in atto, da domenica prossima non è che tutti i limiti imposti fino a ora ai divorziati risposati scompariranno. Bisogna sempre attendere il documento finale del sinodo che poi verrà presentato al papa che deciderà cosa prendere e cosa scartare per l’esortazione apostolica finale. La chiesa nella sua storia millenaria segue il principio della prudenza che si rifà su quello della giustizia. Tutti siamo soggetti alla misericordia di Dio, ma la misericordia è frutto di un cammino e sono sicuro che il sinodo dirà che i divorziati potranno essere riammessi ai sacramenti dopo un cammino penitenziale”. La prudenza di papa Francesco si rispecchia anche nei suoi “operai” che giorno dopo giorno hanno davanti una realtà sempre diversa. “Il papa ha sottolineato semplicemente degli aspetti”, ha commentato don Francesco Tallarico, pastorale della famiglia, “la rivendicazione sindacale non ci appartiene. Il sinodo ancora deve esserci e il papa, molto rispettoso degli altri, non ha anticipato nulla e soprattutto mai si metterà al posto dei padri sinodali a prendere decisioni”. Nella Chiesa operano tante coppie proprio come quella di Marco De Foglio che con la moglie, Marilena D’Onofrio, si occupa della pastorale della famiglia. Secondo Marco: “è chiaro che marito e moglie sono un pò come Dio e la Chiesa, Cristo non la tradirebbe mai al tal punto che morirebbe per lei. Così un pò sono due sposi, quando sono uniti fanno vedere questo. Anche nei sacramenti se due non vivono questa unione forte è come se facessero vedere che Dio e la Chiesa, proprio come dice San Paolo, non si vogliono bene. E’ chiaro che la fragilità umana esiste, il papa guardando la fragilità ci dice di non giudicare ma di amare e in questo abbraccio c’è tutto, c’è l’amore, c’è la fratellanza e c’è il perdono. Stanno nascendo tanti percorsi nelle diocesi italiane per le persone divorziate, c’è la voglia di accompagnarle in un cammino di rinascita perché il divorzio è qualcosa che fa soffrire, soprattutto se ci sono i figli.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

Scandalo farmaci scaduti in ospedale, indagate diciotto persone tra medici e infermieri

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication