MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Apertura cimitero di Gioia dei Marsi, Aratari al sindaco: la mia lettera era un atto d’amore per mia madre

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Maggio 2020
A A
48
Condivisioni
968
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. “Un atto d’amore, comunque espresso resta e resterà sempre un gesto nobile che esalta ogni animo umano”. Così ha risposto Cesidio Aratari di Gioia dei Marsi alla lettera del sindaco, Gianclemente Berardini, arrivata dopo la polemica sollevata sull’apertura del cimitero comunale una sola volta a settimana.

FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

6 Ottobre 2025

Ufficio di prossimità a Celano, Verrecchia (FdI): così la giustizia si avvicina ai cittadini

6 Ottobre 2025

“Questo è stato il mio gesto”, ha continuato Aratari, “quello di apporre un fiore con dedica alla mamma sul cancello del cimitero chiuso. A questo gesto, fatto con grande emozione, e a una garbata segnalazione (o protesta) in merito alla chiusura del cimitero, si è avuta una risposta a dir poco “deplorevole” e priva di ogni senso.

Immaginare che nella giornata di domenica, approfittando della bella giornata, i residenti e soprattutto quelli ” venuti da fuori” avessero pensato bene, con la scusa di visitare i propri cari defunti dopo oltre 60 giorni di chiusura  del cimitero, di andarsene in giro a divertirsi e perfino a mangiarsi arrosticini vari anche a Gioia Vecchio è veramente offensivo per i nostri cari defunti e per ogni cittadino della nostra comunità.

Forse era meglio, prima di fare l’ordinanza, di confrontarsi con la realtà marsicana e scoprire che molti altri sindaci avevano già riaperto dal 5 maggio per tutta la settimana con orario di mattina e pomeriggio. E infine, più che interrogare i morti, io ho sentito parenti e amici che vivono in diversi paesi e città d’Abruzzo che, invitati a leggere le motivazioni del provvedimento, sono rimasti scioccati e profondamente offesi al pensiero di poterli vedere  invece che presso il cimitero, a passeggiare e mangiare panini e porchetta persino a Gioia Vecchio.

Onorare i propri cari, recandosi al cimitero , è un atto d’amore, che si poteva fare dal 5 maggio e non dal  pomeriggio del 14 maggio, per pranzare con amici e parenti, anche a Gioia Vecchio, noi Gioiesi possiamo e sappiamo ancora aspettare”.

Next Post

La marsicana Lorenza Panei è la nuova coordinatrice regionale delle donne democratiche

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    738 shares
    Share 295 Tweet 185
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication