MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aperto lo stand della Regione Abruzzo al Salone del libro di Torino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Maggio 2011
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Torino.  La Regione Abruzzo ha aperto il proprio spazio espositivo al 24° Salone Internazionale del Libro, presso il Padiglione Oval del Lingotto di Torino. Oltre quaranta gli editori presenti all’evento grazie al supporto della Regione e ben 53 le presentazioni previste nei cinque giorni di programma. Lo stand di questa edizione, intitolato “Abruzzo Crocevia d’Italia – Storia, Cultura, Valori e Personaggi”, in apertura di giornata ha ospitato la proiezione del documentario “Ove ITALIA nacque – Abruzzo terra dei Diritti”, nato da un progetto di Francesco Di Nisio, responsabile delle relazioni esterne dell’Associazione Corfinium onlus. Un lavoro estremamente impegnativo che divulga i valori e gli ideali italici, fondamenti dell’identità nazionale. Il documentario, diretto e realizzato dalla giornalista e documentarista, Elisa Maria Giannetto, contiene importanti contributi storico-culturali di autorevoli figure accademiche, tra le quali i professori Francesco Sabatini, Ezio Sciarra, Domenico Silvestri e Mario Segni. Alla proiezione, oltre all’autore, erano presenti, Paola Di Salvatore, dirigente del Servizio Politiche Culturali della Regione, Rosa Giammarco, responsabile dell’Agenzia di Promozione Culturale di Sulmona, ed Ezio Ercole, vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte che, nel suo intervento, ha portato anche il saluto del professor Ezio Sciarra, preside del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università d’Annunzio. Per la prima volta, la Regione Abruzzo esporta in ambito nazionale ed internazionale una pagina della grande storia, che ha visto questo territorio protagonista nella battaglia per l’acquisizione del diritto di cittadinanza, nella prima forma di unificazione dei popoli e dei territori italici, nonché della prima idea di uno Stato-Nazione rappresentativo dal nome “ITALIA”. Un prezioso contributo ai festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, offerto dalla Regione Abruzzo, anche quale atto propedeutico e complementare alla storia moderna dell’intera Nazione. L’assessore alle Politiche Culturali, Luigi De Fanis, nel suo messaggio inaugurale, nel sottolineare “l’importanza della presenza della Regione Abruzzo al 24° Salone del libro”, ha espresso “vivo apprezzamento per l’impegno degli Editori che hanno aderito a questa prestigiosa vetrina internazionale con le migliori proposte editoriali” evidenziando, tra l’altro, “l’importante ruolo socio-culturale del mondo associativo come è stato ampiamente testimoniato dal lavoro dell’Associazione Corfinium Onlus che ha permesso di conoscere questa nostra storia, a mio modesto avviso, patrimonio di tutta l’Umanità. Infine, – ha concluso l’assessore – è mio desiderio ringraziare il mondo della scuola sempre presente nelle iniziative culturali e di formazione delle nuove generazioni”. “Una storia, quella degli italici, che può rinvigorire il senso di appartenenza alla nazione e contribuire alla tutela dell’unità d’Italia” ha commentato Rosa Giammarco. “Una storia per tutti, – ha sottolirnato Paola Di Salvatore – ma soprattutto per i giovani affinché crescano con quei valori e quegli ideali che uniscono i popoli nella pace e nella libertà”. Lo stand della Regione Abruzzo, in giornata, è stato visitato anche degli alunni della III B della Scuola Media Statale Panfilo Serafini e della IV E del liceo Scientifico Enrico Fermi, entrambe di Sulmona.

 

Solidarietà e talento si incontrano per Miss Marsica: il presidente di giuria è il senologo Antonio Addari

7 Luglio 2025

Centro storico di Tagliacozzo con rubinetti a secco, danno all’acquedotto durante i lavori

7 Luglio 2025
Next Post

Sociale, il Comune di Avezzano avvia le procedure per costituire il Gruppo di piano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    684 shares
    Share 274 Tweet 171
  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Il maresciallo Alonzi saluta Civitella Roveto dopo 6 anni, l’amministrazione: le auguriamo ogni bene

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication