MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aperte iscrizioni per Corso di Operatore Sportivo per le disabilità I Livello a Pescina

Sandro Gentile di Sandro Gentile
28 Aprile 2022
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Il Centro Sportivo Italiano (CSI) dell’Aquila, presieduto da Luca Tarquini, organizza il 1^ Corso di Operatore Sportivo per le disabilità – I Livello che partirà in modalità di e-learning a partire dal 10 maggio e, per la fase in presenza, il 4 giugno 2022 a Pescina. Lo sport consente di migliorare le qualità fisiche, potenziare gli aspetti cognitivi e psichici e sviluppare competenze socio relazionali molto preziose, specialmente nel caso di soggetti in condizione di disabilità. Sempre più associazioni e federazioni mirano a favorire l’integrazione umana e sportiva dei soggetti disabili, per questo sono necessarie nuove figure portatrici di specifiche competenze.

Il Corso di Operatore Sportivo per le disabilità – I Livello si pone come obiettivo quello di fornire tutte le nozioni necessarie per operare in ambito sportivo in presenza delle principali disabilità fisiche, sensoriali e mentali oltre alla capacità di realizzare piani individuali e di gruppo adattati. Il corso ha la durata complessiva di 32 ore: 24 ore in modalità e-learning (sulla piattaforma CSI ACADEMY accessibile per 30 giorni) e 8 ore in presenza durante l’incontro del 4 giugno 2022 a Pescina.

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025

Il Programma e-learning del Corso di Operatore Sportivo per le disabilità – I Livello prevede:

  1. ASPETTI GENERALI DELL’ATTIVITA’ FISICA PER LA DISABILITÀ
  • CSI – Il Centro Sportivo Italiano
  • Distinzione tra Menomazione – Disabilità – Handicap
  • Sistemi diagnostici (DSM 5 – ICD-10 – ICF)
  • Obiettivo del residuo
  • Distinzione tra inclusione/integrazione
  • Storia dello sport per i diversamente abili
  • CIP – Comitato Italiano Paraolimpico
  1. DISABILITÀ E SPORT: CLASSIFICAZIONE GENERALE DELLE DIVERSE DISABILITÀ
  • Distinzione tra disabilità (motoria/fisica- sensoriale- intellettiva/psicologica)
  • Aspetti psicologici e relazionali
  • Sport e Emozioni
  1. CENNI DI TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO
  • Schemi motori di base
  • Introduzione alle capacità motorie
  • Capacità coordinative
  • Capacità condizionali
  1. DISABILITÀ E SPORT: CLASSIFICAZIONE SPECIFICA E MODALITÀ DI APPROCCIO
  • Disturbo dello Spettro Autistico
  • Sindrome di Down
  • DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento), DDAI (Disturbo da deficit di Attenzione e Iperattività), DOP (Disturbo Oppositivo Provocatorio)
  1. DISABILITÀ E SPORT
  • Attività motoria adattata
  • Programmazione attività sportiva con diversamente abili
  • Il ruolo del gioco nell’attività motoria adattata
  • Il Baskin
  • Modelli di comportamento con disabili visivi e sport
  • Ruolo dell’operatore in acqua

 

DOCENTI:

– Dott. Pierpaolo Carella: Formatore Territoriale CSI L’Aquila – Sport di Squadra (AREA: Scienze motorie)

– Dott.ssa Letizia Cona: Responsabile Settore Sport&Disabilità CSI L’Aquila (AREA: Sport Terapia e Autismo)

– Dott.ssa Lucia Ferella: Formatore territoriale CSI L’Aquila- attività motoria in età evolutiva (AREA: Sport adattato)

– Dott.ssa Sara Persechino: Responsabile Settore Sport&Disabilità CSI L’Aquila (AREA: Psicosport e Nuoto)

 

PARTE PRATICA:

Giornata Formativa Esperenziale che permetterà di mettere in campo le nozioni acquisite, mettendosi in gioco e sperimentando le diverse disabilità. Il corso si terrà a Pescina, sabato 4 giugno, dalle ore 09:00 alle ore 18:00. Per accedere a questa giornata sarà necessario esibire un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti e mascherina Ffp2. Si consiglia abbigliamento sportivo.

FORMATORI:

– Psicologa Letizia Cona: Responsabile Settore Sport&Disabilità CSI L’Aquila

– Psicologa Sara Persechino: Responsabile Settore Sport&Disabilità CSI L’Aquila

– Salvatore Podda: Maestro di Judo

 

COSTO: € 250

In considerazione della modalità online il costo del corso è ridotto a 180 €. Ulteriore sconto del 50% è riservato ai tesserati CSI e ai residenti nel Comune di Pescina.

Il corso rilascia regolare certificato di qualifica nazionale riconosciuto dal C.O.N.I. e prevede l’iscrizione all’albo nazionale dei tecnici del CSI.

Per info e iscrizioni, scrivere a laquila.formazione@csi-net.it

 

Next Post

Lutto cittadino domenica a Scurcola Marsicana per l'ultimo saluto a Danilo De Simone

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    620 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    518 shares
    Share 207 Tweet 130

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication