MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Anxa, l’antica città-santuario dei Marsi, il tempio della dea Angitia e la camera del tesoro

Francesco Proia di Francesco Proia
3 Marzo 2022
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

13 Settembre 2025

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

Luco dei Marsi. Il primo nucleo dell’antica città-santuario dei Marsi, che solo in epoca romana divenne il municipium di Anxa-Angitia, risale all’incirca alla prima età del ferro, e sorgeva sullo scoglio di roccia nelle vicinanze del monte Penna, situato nell’odierno comune di Luco dei Marsi, più precisamente nella località/frazione ancora oggi chiamata Petogna. L’importanza di questo centro era tale che era l’unica città dell’Abruzzo preromano ad essere conosciuta anche nell’ambiente greco-etrusco-italico della Campania. Successivamente a protezione della città venne eretta una poderosa cinta di mura, lunga quasi due 2,5 km e con ben cinque porte d’accesso. La struttura urbana, attraverso un ingegnoso sistema a terrazze rette anch’esse da imponenti mura poligonali, garantiva agli abitanti di Anxa-Angitia ben trenta ettari di funzionale impianto urbanistico e almeno tre acropoli, in aggiunta alla zona dove sorgeva il tempio dedicato alla Dea Angitia, luogo di culto a partire dalla seconda metà del IV secolo a.C. e centro politico-religioso dello stato federale dei Marsi.

Un’antica piantina ci mostra come doveva apparire l’antica città di Angitia: disegnata da Francesco Ferrante e pubblicata nel 1830 nel volume “Monumenti sabini” di Giuseppe Antonio Guattani, evidenzia benissimo sia le porte che le mura ciclopiche della città, ma soprattutto l’area dedicata al tempio della Dea. Ma un particolare della legenda salta subito all’occhio: con la lettera F è segnalata la “camera del tesoro”. Il culto della Dea Angitia era di sicuro la maggiore fonte di reddito della città: oltre alla vendita di statuine e maschere funerarie, i fedeli usavano offrire alla dea ex-voto, ma anche donativi in oro e denaro, affinché Angitia li liberasse dal dolore. E con ogni probabilità era proprio lì, nella camera del tesoro, che venivano stipate le risorse accumulate negli anni dalla città santuario. Nel libro “Le rovine d’Angizia e le tombe”, scritto da Felice Venditti nel 1938, si racconta che nelle vicinanze del tempio vennero rinvenute monete d’oro, d’argento e di bronzo, nonché un teschio d’elefante. Pochi metri più giù, dove una volta arrivavano le acque del lago Fucino, i luchesi trovarono un busto d’oro incastonato di gemme, forse facente parte della vera statua della dea Angizia, che però fu smembrato dagli orafi luchesi. Anche lo storico Giuseppe Grossi parla di importanti ritrovamenti in quell’area, come monete risalenti ai tempi della Guerra Sociale, ma anche qualche disco corazza con la chimera fucense, di cui però in seguito purtroppo si sono perse le tracce.

Next Post

Interruzione servizio radiologia interventistica: Verì e Romano disertano la commissione di vigilanza

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    449 shares
    Share 180 Tweet 112
  • Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    331 shares
    Share 132 Tweet 83

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication