MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Anxa ed il Vescovo Pelino”, sabato la presentazione del libro sulla storia antica di San Pelino

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Ottobre 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il ricercatore e narratore di storia marsicana, Pasquale Fracassi, presenterà il libro “Anxa ed il Vescovo Pelino” sabato 30 ottobre 2021 alle ore 18 nella chiesa “San Michele Arcangelo” in San Pelino, una nuova e avvincente opera sulla storia antica Sanpelinese.

La trattazione è quella del vescovo Pelino il quale, nativo di Durazzo in Albania, fu vescovo di Brindisi e morì martire a Corfinio nel 363 d.C.. Il suo tempo è quello dell’imperatore Giuliano L’Apostata (361-363) e quindi dell’ultima persecuzione romana del cristiani. Il nuovo imperatore vuole ripristinare i vecchi culti pagani e vuole che tutti i cittadini ne onorino le divinità. Il che è inaccettabile per i cristiani. Pelino, monaco formatosi alla scuola del vescovo Basilio, viene in Italia insieme ai suoi discepoli Gorgonio, Sebastio e Ciprio, per difendere la fede con l’attività di apostolato. Sbarcato a Brindisi, è accolto con favore dal vescovo di quella città, Aprocolo, che lo inserisce nel clero della sua chiesa e decide di designarlo come suo successore.

Tribunali minori, sottosegretario Ostellari: “Proroghe provvisorie in attesa di una legge che li riattivi definitivamente”

15 Maggio 2025

Turismo e valorizzazione del territorio: al via i lavori per un parco avventura a Pescina (fotogallery)

15 Maggio 2025

Il Santo accetta e così accompagnato dai suoi discepoli e dallo stesso Aprocolo si reca a Roma per ottenere dal papa la prevista approvazione. Ai ritorno il corteo, guidato ora dal vescovo Pelino, giunge in una città chiamata Ansa. E qui in una località che era detta Terebinthus e cioè luogo del pistacchio, si ferma per una lunga sosta perché l’anziano Aprocolo muore e la sua morte libera l’energia misteriosa che dà inizio alla fase eroica della vita del Santo.

L’acqua usata per detergere il corpo del defunto diventa miracolosa e fa guarire schiere di ammalati e Pelino si trasforma dal buon pastore quale era stato fino a quel momento nel grande taumaturgo capace di polarizzare l’attenzione della gente con i suoi sermoni e i suoi prodigi. La popolazione è affascinata dal suo carisma e si converte. In soli cinque mesi innalza una chiesa dedicata ad Aprocolo e Pelino e questa chiesa lascerà poi il suo nome al paese. In definitiva, Pelino resta otto mesi con gli ansani dopo di che riprende il suo viaggio per la Puglia. Ebbene, ciò che nel libro si vuole dimostrare è che la località di Terebinto altro non è che una pertinenza della antica villa di Vitellio e che l’Ansa della leggenda altro non è che l’antica Anxa dei marsi anxani o anxantini il cui sito storico corrisponde al paese attuale di S. Pelino. Inoltre vuole ancora dimostrare che la scena illustrata in un noto bassorilievo di epoca claudiana rinvenuto nell’Incile corrisponde proprio a questa cittadina di Anxa accostata dalla sontuosa villa di Vitellio che, decantata da Plinio per le sua famose piantagioni esotiche, troneggia al centro della scena.

Un’occasione da non perdere per approfondire un capitolo della storia marsicana con l’autore di numerose e affascinanti opere di storia locale.

Next Post

Caro pedaggi, il Ministero rassicura i sindaci: "Troveremo fondi per scongiurare aumenti"

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    561 shares
    Share 224 Tweet 140
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    350 shares
    Share 140 Tweet 88

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication