MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Antropologia, spose d’Abruzzo e riti di passaggio nel parco Sirente Velino

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Dicembre 2023
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. Vento di novità nel Parco Sirente Velino, arriva l’inedito Premio Nazionale per la Storia del Costume d’Italia. Eventi ed incontri fino alla prossima estate: apre i battenti l’installazione multimediale inaugurata in questi giorni “Antropologica, Spose d’Abruzzo e Riti di Passaggio”.

Valorizzare e promuovere la conoscenza delle radici più autentiche dell’Abruzzo, questa la missione del Parco Sirente Velino, che lancia il Premio Nazionale per la Storia del Costume d’Italia, un’iniziativa che attraverso incontri ed eventi accompagnerà il territorio e le sue comunità fino alla prossima estate. Proprio in questi giorni è partita la serie di appuntamenti nell’ambito dell’istituzione dell’inedito Premio: ad inaugurare gli eventi l’installazione multimediale “Antropologica, Spose d’Abruzzo e Riti di Passaggio”, tratta dal volume Il Rito nuziale nel Tempo, firmato dall’antropologa Manuela Sirikith Ciaccia. Gli eventi, patrocinati dal Ministero per gli Affari Esteri e dalla Regione Abruzzo, sono il frutto di una ricerca interdisciplinare ultra ventennale, nell’ambito dei cosiddetti “Patrimoni Immateriali Unesco”.

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

L’installazione è unica nel suo genere per concezione e ricchezza di contenuti, oltre che per l’avvincente esposizione di abiti nuziali, paramenti e complementi d’epoca, con un suggestivo docufilm a corredo sapientemente realizzato dal film-editor e musicista Danilo Ciaccia, già apprezzato ambasciatore della cultura e della musica italiana nelle nostre comunità oltreoceano. La storia del rito nuziale in Abruzzo trova in Manuela Sirikith Ciaccia una ricercatrice d’eccezione, complice la sua eccellente formazione accademica  (antropologa delle Università di Roma e Madrid, con PhD/dottorato in antropologia culturale e storia Meso-Americana, docente di letteratura italiana e lingue straniere, interprete traduttrice, ndr) e la sua diversificata attività di autrice, editrice e curatrice di mostre e installazioni multimediali nel settore specifico delle tradizioni e ritualità inerenti la civiltà agro-pastorale del 1900 in Italia e nel nostro Abruzzo.

In programma dal 27 dicembre al 7 gennaio, presso la storica Villa Cidonio di Rocca di Mezzo, “Spose d’Abruzzo e Riti di Passaggio” rientra a pieno merito tra i più interessanti eventi di conoscenza della storia abruzzese, testimoniando il fattivo impegno del Parco Naturale Regionale Sirente Velino nel perseguire una cultura di conoscenza e rispetto del territorio, anche in considerazione delle nuove realtà imposte da una civiltà sempre più informatizzata e globalizzata. La mostra è visitabile dalle ore 15:00 alle 17:00 dietro prenotazione ai recapiti: 0862 – 916602/324 – 9061262. Come sottolineato dal presidente dell’istituzione Francesco D’Amore, “Tutelare le identità è un compito prestigioso se vogliamo rivolgerci al futuro con maggiore consapevolezza e conoscenza dei potenziali che abbiamo come territorio, le cui genti hanno forgiato memoria e forza, nella espressività della loro sorprendente ricchezza culturale”. Non meno forte l’assunto del direttore Igino Chiuchiarelli: “C’è la necessità di portare messaggi di conoscenza delle identità. I giovani necessitano di crescere nella consapevolezza, dove l’armonia culturale porta anche al rispetto per la natura e l’ambiente.”

Tags: abruzzorocca di mezzospose
Next Post

Capistrello aspetta la Befana: appuntamento con la vecchina il 5 gennaio a piazza Risorgimento

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication