MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Antonio D’Eramo alla guida del consiglio baby di Luco con i complimenti di Gabrielli

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Gennaio 2012
A A
48
Condivisioni
967
Visite
FacebookWhatsapp

Bonus giovani e bonus donne, Santangelo: le due misure volute dal Governo Meloni sono un investimento

19 Maggio 2025

Truffatori scatenati prendono di mira gli anziani, è allarme a Collarmele

19 Maggio 2025
Luco dei Marsi. Consiglio Comunale straordinario sabato a Luco con all’ordine del giorno “Presa d’atto della Elezione del Consiglio Comunale dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Luco dei Marsi” . L’iniziativa era inserita  nell’ambito di una serie di attività facenti parte di un progetto di sperimentazione “Cittadinanza e Costituzione” che negli anni precedenti costituiva uno dei 104 progetti finanziati a livello nazionale dal Ministero dell’Istruzione e che s’inseriva in una”Rete Mosaico”. Oggi, grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale, i ragazzi, coordinati dalla professoressa Vera Pusinelli, continuano l’esperienza entusiasmante e

 

1 di 8
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

positiva dell’Istituto Comprensivo “I.Silone”. Il progetto è stato pienamente condiviso da questa Amministrazione Comunale nella sua realizzazione.  Il fine è quello di avvicinare i giovani alle istituzioni locali, nazionali ed europee e renderli consapevoli della complessa attività amministrativa comunale, condividendone con loro le iniziative, le esigenze provenienti dal loro mondo nonchè le problematiche  che loro stessi riterranno necessario sottoporre all’attenzione del consiglio comunale. Nel corso della seduta di insediamento i neo consiglieri hanno eletto il Sindaco ed il Vice Sindaco, ed il Sindaco ha nominato tre Assessori. Ospite illustre dell’evento, il Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, Franco Gabrielli. Hanno partecipato autorità militari, religiose, rappresentanti di associazioni  oltre ad una folta rappresentanza di cittadini. Le elezioni per il Consiglio Comunale dei Ragazzi si sono svolte il 19 Dicembre 2011, nei locali della Scuola Secondaria di 1° Grado. In rappresentanza delle varie scolaresche sono stati eletti due Alunni per ciascuna delle classi della Scuola Secondaria ed un Alunno per ciascuna delle 3 classi quinte della Scuola Primaria. Tale attività è inserita, come progetto d’Istituto, nel Piano dell’Offerta Formativa e riscontra sempre più il favore dei ragazzi. Alle elezioni hanno partecipato 304 alunni. Dopo i saluti del Sindaco Camillo Cherubini e del Dirigente Scolastico Romolo Del Vecchio,la Professoressa Vera Pulsinelli ha illustrato questa importante attività scolastica che porta gli Alunni a partecipare, con entusiasmo, alla competizione delle cariche, ed ha spiegato le modalità di elezione del Sindaco, del Vice Sindaco e degli Assessori. Quindi i consiglieri aspiranti alla carica di sindaco hanno letto i loro discorsi con i programmi e le proposte sulle cose da fare, per la scuola e per il paese. Immediatamente a seguire, gli Alunni, sotto gli occhi stupiti del folto pubblico presente, hanno espresso le loro preferenze su schede elettorali, appositamente preparate. Lo spoglio ha dato come responso l’elezione a Sindaco del Consiglio dei Ragazzi l’Alunno Antonio D’Eramo, della Classe Seconda B, mentre per la carica di Vice Sindaco, è stata scelta Nunzia Giommo. Il Sindaco dei Ragazzi, dopo aver ricevuto la fascia da Sindaco dal Primo Cittadino di Luco dei Marsi, ha scelto i suoi più stretti collaboratori, nominando Assessori i compagni Samuele Castiglioni, Serena Di Iorio e Angie Pacheco. Del consiglio faranno parte anche Mariasole Coletta, Marco Venditti, Eliana Venditti, Federico Forsinetti, Elia Presutti, Augusto Bianchi, Antonio Paris, Emanuela Panella, Giovanni Venditti, Rosa Cervellini, Alessandro De Ascaniis, Michael Aratari, Daniela Cambise, Claudia Carattoli, Beatrice De Rosa e Felice Giffi. In chiusura c’è stato il coinvolgente e molto apprezzato intervento di Franco Gabrielli che, dopo aver elogiato i Ragazzi e la Scuola per l’attività che viene portata avanti, si è soffermato su concetti chiave che sono alla base del  vivere civile democratico. Il Capo della Protezione Civile ha esortato i Giovani ad impegnarsi continuamente, a scuola e nella vita quotidiana, ispirandosi alla partecipazione attiva, alla condivisione delle scelte e delle soluzioni, alla passione da esprimere in ogni attività intrapresa, per sperare in un futuro più adatto alle nuove generazioni. Una giornata importante per i ragazzi della locale scuola ma per l’intera cittadinanza luchese

Next Post

Lupi uccisi in Marsica, dure accuse della sezione Abruzzo de "La Foresta che avanza"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Addio ad Annalisa Serafini, insegnante e anima della parrocchia della Santissima Trinità: aveva 52 anni

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Trovano soldi per terra, ragazze li prendono e li portano in Comune: piccolo gesto ma enorme senso civico

    146 shares
    Share 58 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication