MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ansia da separazione e comportamenti sbagliati, aiutiamo il nostro cane a stare meglio: i consigli del veterinario

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Luglio 2020
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’ansia da separazione è il secondo problema comportamentale più comune nei cani, dopo l’aggressività. E’ importante, quindi, cercare di capire cosa accade nella loro testa, cosa fare per aiutarli a superarla e, soprattutto, cosa non fare mai. Il rischio è anche quello di far loro del male, pur se animati da buone intenzioni. Abbiamo chiesto al veterinario marsicano Ennio Di Carlo di darci ulteriori informazioni circa il fenomeno in questione e, perché no, anche qualche utile consiglio.

Prevenire è meglio che curare: il veterinario Di Carlo spiega l’importanza degli esami diagnostici

18 Settembre 2020

Giornata Mondiale del Cane, il veterinario Di Carlo: amarlo non basta, occorre rispetto verso il mondo animale

26 Agosto 2020

Un cane su sette soffre di ansia da separazione. Questo significa che ogni giorno, anche più volte al giorno, una famiglia (con cani) ogni sette torna a casa e trova il divano sventrato, la biancheria disseminata per casa, la pipì sul tappeto, il sacco delle immondizie strappato in mille pezzi, i calzini mangiucchiati, il vicino inferocito per l’abbaio continuo. E un cane dall’entusiasmo incontenibile, fin troppo felice di rivedere la sua famiglia.

Se, invece, quella famiglia ha già tentato di gestire il problema con sgridate e punizioni, allora probabilmente si troverà di fronte una situazione diversa, dovuta al cosiddetto “processo di anticipazione”: il cane con le orecchie abbassate scodinzola in maniera dimessa, perde qualche goccia di urina, ha un atteggiamento molto sottomesso. Tutti atteggiamenti che il proprietario, spesso, interpreta come segno che il cane sa di essere colpevole.

Il comportamento sano di un cane che non soffre di questo disturbo comportamentale è, invece, quello di rimanere rilassato, spesso inattivo e sonnecchiante quando manca il proprietario e di fare le feste senza eccessi al suo arrivo.

I comportamenti più comuni nell’ansia da separazione sono la distruzione e l’eccessiva vocalizzazione – pianto, abbaio, ululato – mentre alcuni altri sono meno comuni, ma possibili: l’eliminazione inappropriata (urina e feci), il comportamento ripetitivo (ad esempio girare su sé stessi) e l’autolesionismo (spesso il cane si lecca continuamente una zampa fino a ferirsi), tentativi di fuga, salivazione eccessiva, tremore, depressione.

1- Prima regola: non lasciarlo solo

Non lasciare solo il cane credendo che debba solo abituarsi, perché non solo non funziona, ma può peggiorare il problema e rendere sempre più difficile risolverlo. Si rischia di portare la paura e la sofferenza a livelli cronici e da quel punto in poi il percorso di “guarigione” diventa sempre più difficile.

2- Seconda regola: No alle punizioni

Soprattutto niente punizioni retroattive. La punizione data a distanza dal comportamento indesiderato, quando torniamo a casa e la troviamo distrutta, non è comprensibile per il cane. Non capendo il motivo per il quale lo stiamo sgridando si sentirà ancora più insicuro.

3- Terza regola: Non aspettare

Iniziare subito un percorso alle prime avvisaglie, non aspettare e, una volta datogli il via, cercare di superare la frustrazione delle difficoltà. Tenere duro, in molti casi, è l’unica chance di farcela.

Il cane che prova ansia d’abbandono è un cane che soffre molto. Il fatto rilevante per noi spesso è la nostra frustrazione quotidiana nel trovare danni in casa, è anche una questione di gestione per e con i vicini, ma è prima di tutto un problema per il cane. Se sta male in nostra assenza, soffre, va in crisi, si deprime o vive un grande stato di angoscia e frustrazione ogni volta che andiamo a fare la spesa, possiamo davvero pensare che punizioni e forzature lo aiutino a vivere più sereno?

Esistono giocattoli che si possono riempire di cibo, come il kong. Sono un ottimo antistress e passatempo per i cani, ma sicuramente non bastano a risolvere il problema di cui stiamo parlando.

L’unica figura in grado di fare diagnosi, escludendo eventuali disturbi fisici sottostanti, e proporre una terapia mirata è il medico veterinario esperto in comportamento. A cui bisognerebbe rivolgersi fin dalle prime avvisaglie del problema per poter risolvere il disagio prima che inevitabilmente peggiori.

Il medico in seguito ad un’accurata visita, valutando eventuali cause fisiche concomitanti, formulerà una diagnosi e prescriverà una terapia, che non è necessariamente costituita da farmaci, ma potrà prevedere l’utilizzo di strumenti inerenti come la medicina non convenzionale, sempre affiancato da un percorso riequilibrativo, spesso in collaborazione con un istruttore in grado di interagire con il medico nel percorso prefissato.

Per info e contatti: Ennio Di Carlo studio veterinario

 

Tags: veterinario di carlo
Next Post

Sabatino Tacconella

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication