MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Anno record per il grifone, 38 nuovi nati. Nella riserva del Velino monitorati 55 esemplari, 10 con Gps

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Gennaio 2018
A A
48
Condivisioni
964
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano. Anno da record il 2017 per il grifone in Abruzzo: il monitoraggio della riproduzione svolto, da febbraio ad agosto, dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro ha permesso di confermare l’involo di n. 38 nuovi nati dai 6 siti di nidificazione, a coronamento della stagione riproduttiva del 2017. Continua quindi il trend di crescita della popolazione che già lo scorso anno aveva visto l’involo di n. 31 nidiacei.

Ma il monitoraggio della popolazione e le attività di conservazione e ricerca sul grifone hanno impegnato i Carabinieri Forestali anche nelle operazioni di cattura presso il sito specializzato della Riserva Naturale Orientata “Monte Velino”, a Magliano de’ Marsi, dove tra settembre e dicembre sono stati catturati 55 esemplari, 10 dei quali sono stati muniti di una trasmittente Gps grazie alla quale è possibile seguire i movimenti di questo magnifico avvoltoio che compie lunghissimi spostamenti come dimostra il fatto che tra gli esemplari catturati ce ne sono alcuni provenienti da altre popolazioni, in particolare Spagna, Francia, Croazia, Portogallo. Tra questi alcuni si sono stabilmente insediati e si riproducono nell’Appennino centrale, altri successivamente ritornano alle loro aree di origine. Alcuni, invece, compiono regolari spostamenti tra il Massiccio del Pollino e i massicci montuosi Abruzzesi, in particolare del Velino-Sirente, del Gran Sasso, dell’area del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise fino al Matese.
Le trasmittenti utilizzate sono attrezzature molto particolari, studiate apposta per i grandi rapaci, del peso di circa 80 grammi, pari all’1% circa del peso corporeo, che vengono apposte con uno zainetto sul dorso dei grifoni, permettendo così di acquisire informazioni importantissime sui movimenti dei singoli soggetti e, più in generale, della popolazione visto che si tratta di animali sociali, che si spostano spesso in stormi più o meno numerosi. Tutti gli esemplari catturati vengono inanellati secondo procedure standardizzate a livello internazionale, operazione questa che dal 2014 ha consentito di marcare oltre 130 grifoni con anelli colorati leggibili a distanza. Questa operazione ha permesso di documentare, nel 2017, lo spostamento di uno dei nuovi nati dal massiccio del Velino fino in Sicilia, dove purtroppo l’avvoltoio (una femmina) è stato rinvenuto morto sulle spiagge di Messina.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Parco delle Rimembranze di Avezzano in abbandono, Di Bastiano: serve la presenza dei vigili

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication