MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Anno Federiciano, Celano invasa da turisti e visitatori: a migliaia in città (fotogallery)

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Agosto 2023
A A
143
Condivisioni
2.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Dopo il bagno di folla e di consensi registrato in occasione degli eventi programmati per l’Anno Federiciano, anche il Ferragosto è stato all’insegna della cultura e della notevole affluenza turistica.

 

Inaugurato il parco giochi Padre Corrado Signore a Celano, Santilli: “Meraviglioso vedere i bambini giocare”

28 Giugno 2025

Celano intitola una strada a Bettino Craxi, la figlia Stefania arriverà in città: “Conosceva bene queste terre”

27 Giugno 2025

L’onda lunga di curiosità, interesse e attrazione provocata dalla rievocazione storica degli 800 anni dall’assedio e dalla distruzione dell’antica Celano (1223) ad opera di Federico II di Svevia, insomma, non accenna a diminuire. 

Secondo una prima stima nel solo week end ferragostano Celano è stata invasa da non meno di 2000 visitatori, richiamati dal fascino e dal clamore mediatico dell’importante avvenimento che per 4 giorni (dal 10 al 13 agosto) ha fatto rivivere alla Città un atmosfera tipicamente medievale.

 

Tra i luoghi più frequentati è da annoverare senza alcun dubbio il Castello Berardi-Piccolomini che, stando a quanto riferito dalla stessa direzione del maestoso maniero, è stato visitato da una moltitudine di  persone, che hanno potuto ammirare la bellezza e la grandiosità architettonica del simbolo di Celano, che è stato al centro dell’anno federiciano 2023.

 

 

“Con la serie di eventi, sviluppatisi nell’arco di quattro giorni – commenta il Sindaco di Celano Settimio Santilli – interamente dedicati alla figura dell’imperatore Federico II abbiamo voluto rievocare un momento storico di straordinaria importanza per la nostra Città. Con la meticolosa rievocazione storica abbiamo promosso e strutturato un progetto culturale proiettato ai prossimi cinque anni. La risposta è andata oltre le aspettative per la straordinaria partecipazione a tutte le iniziative proposte, a partire dal convegno storico inaugurale con relatori molto qualificati e di spessore. Una giornata di studio che ha vissuto momenti di rilevante valenza scientifica con gli interventi e le relazioni di autorevoli docenti universitari e studiosi dell’epoca medioevale di chiara fama nazionale ed internazionale”.  

 

A corredo delle magnifiche giornate non sono mancati luci, suoni, colori, musica effetti speciali, scenari suggestivi e un tuffo nella natura. In particolare con l’inaugurazione del sentiero storico denominato “FRIDERICUS II”. Si tratta di un lungo ed articolato percorso con il quale gli escursionisti potranno immergersi in uno scenario naturale unico. Seguendo le indicazioni segnaletiche e storiche riportate nei vari pannelli lungo il percorso si raggiunge il Monte Tino, fino alla Turris Caelani, per leggere ed ammirare più da vicino quello che resta dell’antica Celano. 

 

“Lo straordinario successo dell’evento storico – aggiunge con soddisfazione il Sindaco Santilli – è ulteriormente confermato dalla stragrande adesione di visitatori registrata nel corso della serata denominata “Bastioni e Bastimenti-Turris Caelani”. Con gli organizzatori è stato ideato un percorso nell’interessante e variegato mondo dell’enogastronomia locale. Il viaggio nelle tradizioni culinarie locali è stato apprezzato e valorizzato dal ragguardevole successo fatto registrare dalla manifestazione”. 

 

“E come non sottolineare, infine, la suggestione e l’emozione provocata dal concerto al Castello Piccolomini della Banda Città di Celano, autentico fiore all’occhiello per la nostra Città? O dalla curiosità suscitata dalle varie rievocazioni, dai cortei in costume, alle rappresentazioni delle vicende storiche collegate alla imponente valenza storica dello Stupor Mundi, al Conte Tommaso e dalla lettura del Patto della Concordia? E come non sottolineare ancora la meraviglia suscitata negli spettatori dalla proiezione del video mapping sulla parete principale del Castello, magnificandone, attraverso la sequenza di immagini tridimensionali e con la strepitosa colonna sonora dei Carmina Burana, l’imponenza e la maestosità? 

Ed infine il tutto si è concluso con un suggestivo spettacoli di fuochi che ha lasciato senza fiato i numerosissimi visitatori che l’hanno potuto ammirare ed immortalare ed immortalare con le riprese dai cellulari.  È doveroso ringraziare tutti coloro i quali, e sono veramente tanti, tanto da far fatica ad elencarli tutti in un comunicato stampa, hanno contribuito al successo di questa prima edizione con un lavoro encomiabile e straordinario, che rappresenta solo la base per i prossimi anni venturi.

 

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Tags: Celano
Next Post

I racconti del borgo, in scena Belladonna all'ex castello di Cerchio

Notizie più lette

  • Spray al peperoncino durante il concerto, panico in piazza Risorgimento: una persona in ospedale

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Omicidio di Lodi, sentite tre persone di San Benedetto: la corsa dei parenti

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication