MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Anno Federiciano a Celano: finanziato dal Ministero della Cultura per il 2° anno consecutivo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Agosto 2024
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Un vecchio adagio recita che è sempre difficile confermarsi ad alti livelli per il secondo anno consecutivo, ma l’Anno Federiciano sembra voler decisamente   andare controcorrente.

 

“Vivi Massa d’Albe”: comunità e territorio uniti per turismo sostenibile e autentico

11 Novembre 2025

Pescina inaugura nuova sede Confeuro: servizi fiscali, previdenziali e sociali

11 Novembre 2025

Nella graduatoria stilata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali relativa ai progetti ammessi a finanziamento, infatti, il Comune di Celano figura al 130° posto a livello nazionale.

 

Il Decreto riguarda il progetto “Anno Federiciano 2024” che é stato ammesso a finanziamento, appunto, per il secondo anno consecutivo.

 

Un risultato lusinghiero che merita senz’altro di essere rimarcato in quanto il Ministero ha disposto il contributo economico dopo aver riconosciuto la qualità del progetto culturale e la valenza storica e turistica dell’iniziativa.

 

“Si tratta di un riconoscimento molto importante, considerando il fatto che siamo “soltanto” alla seconda edizione – sottolinea il Sindaco Settimio Santilli –  e questo risultato deve essere un vanto non solo per l’amministrazione comunale, ma per l’intera città di Celano”.

 

Una ulteriore testimonianza della qualità e della lungimiranza delle scelte dell’attuale Amministrazione Comunale nel programmare, organizzare e promuovere un evento di alta qualità, che ha attirato a Celano un gran numero di visitatori e turisti. Le giornate federiciane, infatti, ricche di appuntamenti e di iniziative culturali, hanno trasformato per quattro giorni Celano in un antico Borgo Medievale, rievocando una parte della storia e delle tradizioni che hanno contrassegnato la Città. Un evento storico e culturale di grande rilevanza, senz’altro da annoverare tra gli appuntamenti più rilevanti del panorama nazionale, che verrà riproposto, con temi ad hoc, anche nei prossimi anni.

Next Post

"Tra miti e leggende", a San Sebastiano torna "Mazzamariell": il programma della giornata

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    693 shares
    Share 277 Tweet 173
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Venere di Pescina in festa, arriva la Castagnata 2025: caldarroste, musica e allegria

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication