MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Anno Federiciano a Celano: finanziato dal Ministero della Cultura per il 2° anno consecutivo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Agosto 2024
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Un vecchio adagio recita che è sempre difficile confermarsi ad alti livelli per il secondo anno consecutivo, ma l’Anno Federiciano sembra voler decisamente   andare controcorrente.

 

Il Comune di Celano si illumina di rosso in memoria delle donne vittime di violenza

24 Novembre 2025

Standing ovation al Teatro dei Marsi per Sogno di una notte di mezza estate

24 Novembre 2025

Nella graduatoria stilata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali relativa ai progetti ammessi a finanziamento, infatti, il Comune di Celano figura al 130° posto a livello nazionale.

 

Il Decreto riguarda il progetto “Anno Federiciano 2024” che é stato ammesso a finanziamento, appunto, per il secondo anno consecutivo.

 

Un risultato lusinghiero che merita senz’altro di essere rimarcato in quanto il Ministero ha disposto il contributo economico dopo aver riconosciuto la qualità del progetto culturale e la valenza storica e turistica dell’iniziativa.

 

“Si tratta di un riconoscimento molto importante, considerando il fatto che siamo “soltanto” alla seconda edizione – sottolinea il Sindaco Settimio Santilli –  e questo risultato deve essere un vanto non solo per l’amministrazione comunale, ma per l’intera città di Celano”.

 

Una ulteriore testimonianza della qualità e della lungimiranza delle scelte dell’attuale Amministrazione Comunale nel programmare, organizzare e promuovere un evento di alta qualità, che ha attirato a Celano un gran numero di visitatori e turisti. Le giornate federiciane, infatti, ricche di appuntamenti e di iniziative culturali, hanno trasformato per quattro giorni Celano in un antico Borgo Medievale, rievocando una parte della storia e delle tradizioni che hanno contrassegnato la Città. Un evento storico e culturale di grande rilevanza, senz’altro da annoverare tra gli appuntamenti più rilevanti del panorama nazionale, che verrà riproposto, con temi ad hoc, anche nei prossimi anni.

Next Post

"Tra miti e leggende", a San Sebastiano torna "Mazzamariell": il programma della giornata

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    829 shares
    Share 332 Tweet 207
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication